14.4 C
Roma

“Culturalmente – Cinema” – Speciale Federico Bianca: “Riscatto Contemporaneo, tra cinema e letteratura”

Torna protagonista indiscusso del Salotto di Radio Roma, Federico Bianca, docente di sostegno in discipline letterarie negli istituti secondari e nei corsi professionali regionali, e dottore di Ricerca in italianistica, per uno spazio “culturalmente” intitolato “Riscatto Contemporaneo tra Cinema e Letteratura”.

Un vero e proprio intreccio tra due forme artistiche riflessive, evocative con una analisi relativa a quel presente contaminato da gocce di uno storico passato. In prima batttuta una breve rassegna sulla nuova pellicola diretta dal greco Yorgos Lanthimos, “Povere Creature” vincitrice di diversi premi Oscar tra qui quello alla miglior attrice e alla migliore scenografia. E’ un film che potrebbe rientrare in quello che viene definito “intrattenimento intelligente, che sa affrontare determinate tematiche e che intreccia perfettamente cinema e letteratura, in quanto tratto da un romanzo. Si tratta di una vera e propria rivisitazione in chiave moderna del mito di Frankenstein, ma un Frankenstein al femminile”…

Successi anche italiani, quelli trattati da Federico Bianca, come “Ultimo Ferragosto” di Paolo Virzì che “riesce veramente a rappresentare l’eredità culturale della grande stagione della commedia all’italiana che abbiamo esportato in tutto il mondo”. Questo film si riallaccia a quello di 20 anni fa sempre dello stesso regista. “E’ il racconto di un ferragosto che vede contrapposte due Italie, da una parte quella di sinistra ‘radical chic’ e dall’altra quella più verace di destra. Ma ad essere contrapposti anche il passato e il presente, riprendendo i personaggi e le ambientazioni di 20 anni fa con una nota malinconica che mostra l’evoluzione sociale, politica e e morale, senza perdere ironia e comicità”.

Per ultimo ma non da ultimo, “Finalmente l’alba” di Saverio Costanzo che tratta “un’Italia che non c’è più, un’Italia del dopoguerra che riscopre il cinema, un’Italia che ha fatto scuola nel mondo facendolo in maniera del tutto originale grazie al mix di atmosfere noir estratte da alcuni casi di cronaca nera, senza dimenticare ancora una volta il confronto tra passato e presente.”

ULTIME NOTIZIE

Trump abbassa dazi su carne, banane, caffè e pomodori

(Adnkronos) - Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump ha firmato venerdì un...

Morto John Beam, il ‘coach di Netflix’ ucciso a Oakland

(Adnkronos) - John Beam, 66enne coach di football Laney College di Oakland, è...

La7, Mentana conduce “tg daltonico” per problema alle luci

(Adnkronos) - Enrico Mentana conduce un "tg daltonico" su La7. L'edizione delle 20...

Manovra, Tajani “Ci sono tante proposte, sugli emendamenti poi vedremo”

NAPOLI (ITALPRESS) - "Ci sono tante proposte e noi sappiamo quali sono le...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...