15.4 C
Roma

Ciak a Roma per il ragazzo dai pantaloni rosa

La vicenda di Andrea ha rappresentato il primo caso in Italia di bullismo e cyberbullismo che ha portato al suicidio di un minorenne.  Il 6 maggio a Roma inizieranno le riprese di “Il Ragazzo dai Pantaloni Rosa” film ispirato alla storia vera del quindicenne Andrea Spezzacatena, che il 20 novembre del 2012 si tolse la vita dopo aver subito numerosi atti di bullismo da parte dei compagni di scuola.
A causa di un lavaggio sbagliato, i pantaloni rossi che Teresa, la madre di Andrea, aveva regalato al figlio si erano tinti di rosa. Andrea decise di indossarli ugualmente, senza pensare alle reazioni dei suoi compagni di scuola, che però arrivarono in maniera violenta e continuativa, culminando con l’apertura di una pagina Facebook chiamata appunto ‘Il Ragazzo dai pantaloni rosa’. Teresa Manes scoprì l’esistenza della pagina solo dopo la morte del figlio: in seguito al tragico evento ha dedicato la sua vita a spiegare alle scuole di ogni grado, il pericoloso uso che a volte si fa delle parole arrivando a scrivere un libro “Andrea, Oltre il Pantalone Rosa” (edito da Graus) e giungendo fino al Quirinale dove, il 27 dicembre 2021, il Presidente Sergio Mattarella le ha conferito l’onorificenza di Cavaliere.
Il film vede come protagonista l’attrice Claudia Pandolfi, che interpreterà il delicato ruolo della madre Teresa Manes, mentre a vestire i panni del padre sarà Corrado Fortuna.

ULTIME NOTIZIE

Manovra, Tajani “Ci sono tante proposte, sugli emendamenti poi vedremo”

NAPOLI (ITALPRESS) - "Ci sono tante proposte e noi sappiamo quali sono le...

Roma, 27enne precipitato da b&b: musica e viaggi le passioni di Leonardo Fiorini

(Adnkronos) - La musica come punto di riferimento, i video autoprodotti con gli...

Nasce newsletter “Opportunità dalla Tunisia”, Prunas “Partenariato in crescita”

ROMA (ITALPRESS) - Nasce la newsletter “Opportunità dalla Tunisia”. Ad annunciarlo è l'ambasciatore...

Pietro Burani e Paolo De Angelis premiati per aver raggiunto 50 anni di tessera

Grande traguardo per gli associati della sezione Aia di Civitavecchia Pietro Burani e Paolo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...