11 C
Roma

1 Maggio con aperture straordinarie di luoghi della cultura

Sarà un Primo Maggio all’insegna della pioggia su gran parte d’Italia ma a Roma non ci si spaventa certo: in occasione della festa dei lavoratori, oltre al classico concertone, l’accoglienza ai turisti è fatta anche dalle aperture straordinarie dei luoghi della cultura. Il ministero dei Beni culturali ha annunciato che sarà possibile visitare musei, parchi archeologici e siti culturali statali, con i consueti costi e modalità, anche mercoledì, giornata festiva durante la quale molti monumenti e spazi museali saranno comunque fruibili. Le aperture straordinarie di norma riscuotono molto successo, come durante le prime domeniche del mese. Il ministero dei Beni culturali, nell’annunciare le aperture, propone l’immagine dell’emblema della Repubblica Italiana, adottato ufficialmente il 5 maggio 1948, con la «ruota dentata» simbolo del lavoro, richiamato nell’articolo 1 della Costituzione. Nella lista, consultabile sui canali ufficiali del ministero, dei siti aperti il Primo Maggio, nel Lazio e a Roma, compaiono il Pantheon, Castel Sant’Angelo, le Terme di Caracalla, le Terme di Diocleziano, galleria Spada, palazzo Massimo, galleria Corsini, palazzo Barberini, museo delle Civiltà e degli Strumenti musicali e poi, fuori città, Ostia Antica, Villa d’Este e villa Adriana.

ULTIME NOTIZIE

Appalti pilotati in Sicilia, oggi l’interrogatorio di Cuffaro

(Adnkronos) - Oggi è il giorno di Salvatore Cuffaro. L'ex Presidente della Regione...

Spese condominiali a carico di inquilini o proprietari? Tutto quello che c’è da sapere

(Adnkronos) - Le spese condominiali sono uno degli argomenti che più spesso generano...

Arriva il film di Natale con i Jonas Brothers, da oggi in streaming

(Adnkronos) - I Jonas Brothers sono protagonisti del nuovo film di Natale Disney,...

Sinner-Shelton: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - Jannik Sinner torna in campo alle Atp Finals di Torino. Oggi,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...