11.5 C
Roma

I trucchi per la ZTL a Roma: boom di ingressi contromano (e di multe)

Sono tanti i furbetti della Ztl a Roma, che cercano di entrare nel centro storico (e non solo) contromano per eludere il divieto. Altrettanto numerose, però, sono anche le multe. La Polizia Locale di Roma Capitale, con il Reparto motociclista del I Gruppo Centro Storico, ha individuato più di 60 violazioni agli accessi della Zona a Traffico Limitato (ZTL).

I controlli degli accessi alla Ztl a Roma

Il servizio di vigilanza mirato ha preso di mira gli accessi più frequentemente violati, concentrando l’attenzione non solo nel Centro Storico ma anche a Trastevere.

La multa per chi è stato “pizzicato” a introdursi in ZTL contromano è 327 euro, accompagnata dalla sospensione della patente da 1 a 3 mesi e la decurtazione di 10 punti.

Inoltre, è stata applicata la sanzione prevista per l’accesso nella ZTL senza autorizzazione, pari a 83 euro.

I trucchi per entrare in modo illecito in ZTL

Le modalità utilizzate dagli automobilisti per eludere i controlli sono state molteplici e variegate. Alcuni hanno cercato di occultare la targa aprendo lo sportello di furgoni, mentre altri hanno tentato di passare in retromarcia o contromano per evitare di essere ripresi dalle telecamere di sorveglianza.

Anche coloro che erano in possesso di permessi speciali o guidavano veicoli elettrici hanno tentato di accedere senza autorizzazione, ma sono stati fermati e sanzionati dagli agenti che hanno garantito il rispetto delle regole della ZTL.

Le sanzioni applicate

Le sanzioni comminate agli automobilisti sorpresi nel transito illecito sono state rigorosamente applicate in base alla normativa vigente.

Oltre alla multa pecuniaria, è stata prevista la sospensione della patente di guida per un periodo variabile da 1 a 3 mesi, accompagnata dalla decurtazione di 10 punti sulla patente stessa.

La Polizia Locale continuerà a intensificare i controlli e le attività di vigilanza per contrastare efficacemente gli automobilisti che tentano di eludere i varchi della ZTL. L’obiettivo è quello di garantire la sicurezza e il rispetto delle regole del traffico, proteggendo le zone a traffico limitato e garantendo un ambiente urbano più vivibile e sicuro per tutti.

ULTIME NOTIZIE

Italia vincente in Moldavia solo nel finale, ma il Mondiale passerà per i playoff

La partita che segnava il destino azzurro si era già giocata un paio di...

“Via Etrusca”, in anteprima esclusiva il progetto che racconta i patrimoni Unesco di Tarquinia e Cerveteri

TARQUINIA – Venerdì 21 novembre 2025, alle 18, il teatro comunale “Rossella Falk” di...

Armato di bastone rapina la Bper Banca

FIUMICINO - Momenti di paura alla BPER Banca di Fiumicino, dove intorno alle 9:30...

Il direttore marittimo del Lazio in visita agli uffici della Capitaneria

FREGENE - Prosegue il ciclo di visite istituzionali del Direttore Marittimo del Lazio, Capitano...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...