19.5 C
Roma

Sciopero trasporti a Roma il 6 maggio: a rischio bus, metro e treni

Il prossimo 6 maggio si prospetta una giornata complicata per i trasporti a Roma a causa di uno sciopero nazionale. L’adesione alla protesta è stata confermata da sindacati come Usb, Cobas Lavoro Privato, AdL, SGB e Cub Trasporti, prevedendo una sospensione delle attività lavorative per l’intera giornata. Durante lo sciopero, i servizi di trasporto pubblico saranno garantiti solo durante le fasce orarie stabilite per legge a garanzia degli utenti, creando possibili disagi per i pendolari e i cittadini che dipendono dai mezzi pubblici per i loro spostamenti quotidiani.

Sciopero 6 maggio, orari e fasce di garanzia durante l’agitazione

Durante lo sciopero del 6 maggio, il servizio di trasporto pubblico sarà interrotto dalle ore 8:30 alle 17:00 e dalle 20:00 fino alla fine del servizio.

Bus, metro e treni potrebbero non essere disponibili per i passeggeri, causando possibili ritardi e disagi, a eccezione delle consuete fasce di garanzia.

Le corse garantite saranno quelle previste negli orari antecedenti alle 8.30, e in seguito dalle 17 alle 20.

I mezzi coinvolti

Lo sciopero coinvolgerà l’intera rete di trasporto pubblico gestita da Atac, a cui si aggiungono le reti di RomaTpl e Autoservizi Troiani nel territorio di Roma Capitale e nei comuni della città metropolitana.

Anche il servizio delle linee bus notturne sarà compromesso durante la notte tra il 5 e il 6 maggio. Tuttavia, alcune linee diurne con corse programmate oltre la mezzanotte e le corse notturne di alcune linee specifiche saranno in servizio.

Motivazioni dello sciopero

Le motivazioni alla base dello sciopero riguardano principalmente la sicurezza dei lavoratori e l’applicazione dei contratti collettivi di lavoro di primo e secondo livello ai neo assunti.

Nonostante gli sforzi delle autorità per garantire servizi minimi durante le fasce di garanzia, è probabile che lo sciopero causi disagi significativi per i pendolari e i cittadini che dipendono dai trasporti pubblici.

In questi casi si consiglia agli utenti di pianificare i propri spostamenti in anticipo e considerare alternative di trasporto durante la giornata di agitazione.

ULTIME NOTIZIE

Bilancio Ue, Borchia “I tagli all’agricoltura sono inaccettabili”

BRUXELLES (BELGIO) (ITALPRESS) - "La proposta di bilancio è tutt'altro che entusiasmante. I...

Cina: Ministero Commercio, facilitato ingresso più prodotti e servizi di qualità

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – La Cina adotterà ulteriori misure per facilitare concretamente l’ingresso nel...

Cina: Festival dello shopping “Double 11” registra volume record pacchi gestiti

PECHINO (CINA) (ITALPRESS/XINHUA) – Le aziende postali e di consegna express della Cina hanno...

Cina: presentato a Johannesburg rapporto Xinhua su leadership globale

JOHANNESBURG (SUDAFRICA) (ITALPRESS/XINHUA) – L’Istituto Xinhua,un think tank affiliato all’Agenzia di stampa Xinhua, hapubblicato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...