19.8 C
Roma

Voragine al Quadraro, da questa mattina riaperta l’acqua. Le parole del presidente del VII Municipio

Ripristinata la fornitura idrica in via Sestio Menas dopo la nuova emergenza dovuta al guasto avvenuto nei pressi della voragine apertasi circa un mese fa. Giovedì 2 maggio, una rottura delle tubazioni ha causato un’imponente fuoriuscita d’acqua, aggravando la situazione già difficile della zona. I residenti hanno segnalato l’innalzamento di un vero e proprio “geyser” che ha allagato la strada e causato ulteriori disagi, mentre le autorità e i tecnici di Acea sono intervenuti per gestire l’emergenza.

Guasto alle tubazioni e la voragine si allarga: gli aggiornamenti del minisindaco Francesco Laddaga

“Grazie al pronto intervento di Acea già da stanotte l’acqua è tornata in tutti i palazzi della zona” ha annunciato Francesco Laddaga, presidente del VII Municipio, questa mattina sul proprio profilo Facebook.

“Ora le squadre sono al lavoro per creare un bypass che aggiri il guasto assicurando una pressione ottimale e costante. Il guasto di ieri ha comunque introdotto terra nella condotta, motivo per cui i tecnici di Acea consigliano alla cittadinanza interessata dal distacco di ieri di procedere alla pulizia dei filtri dei rubinetti nelle case e nelle attività commerciali” specifica Laddaga.

L’intervento di Acea sul guasto alla voragine

Feddaga ha chiarito che l’intervento di Acea nell’area della voragine si è concentrato sulla sezione dei due tratti della condotta idrica in modo da aggirare il problema. Una tecnica che ha permesso di restituire l’acqua ad alcuni degli edifici già nella tarda serata, ripristinando il servizio per tutti all’alba di venerdì 3 maggio.

“Si tratta di un intervento tampone che ha diviso in due la condotta isolando il guasto. Questa mattina ci sono già gli operai Acea, che stanno iniziando a lavorare per creare un bypass, isolando il guasto e richiudendo il circuito in maniera regolare” ha aggiunto Laddaga. “Questo permetterà di riportare la pressione a livelli di norma. Proseguono le attività ispettive e di controllo” ha concluso.

Da sabato 4 maggio al via i lavori di riempimento della voragine

Sabato 4 maggio partiranno i lavori di riempimento della voragine, apertasi alla fine di marzo: a confermarlo è Roma Capitale in una nota ufficiale nella serata di venerdì 3 maggio.

Dopo le indagini iniziali, che hanno confermato l’assenza di ulteriori gallerie nel sottosuolo, si è pianificato il riempimento della cavità, con costi stimati intorno ai 200 mila euro.

I lavori saranno divisi in due fasi. La prima vedrà il riempimento dei fori di sondaggio, seguita dopo 10 giorni dal riempimento della voragine principale.

Acea provvederà poi alla riparazione definitiva della fognatura, già ripristinata dopo il guasto del 2 maggio.

ULTIME NOTIZIE

Del Fante (Poste): “‘Risultati record grazie a tutte le linee di business”

(Adnkronos) - "Dopo cinque trimestri consecutivi con una performance a livelli record, abbiamo...

Mattarella “La musica è il linguaggio universale che accompagna l’umanità”

ROMA (ITALPRESS) - "Più volte ho avuto occasione di apprezzare la straordinaria eccellenza...

Salute, Gnocchi (Novartis): “Supporteremo Dire in 5 centri antiviolenza con screening”

(Adnkronos) - "La salute è un diritto, lo ricordano anche l'Organizzazione mondiale della...

Conte leader più amato tra i giovani, Meloni conquista gli over 25: il sondaggio Swg

(Adnkronos) - Giuseppe Conte è il leader italiano più popolare tra i giovani....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...