19.5 C
Roma

Valorizzazione del litorale, stanziati 3 milioni dalla Regione Lazio

La Giunta Regionale del Lazio, su proposta dell’assessore allo Sviluppo Economico Roberta Angelilli, ha destinato 3 milioni di euro per interventi di valorizzazione e promozione economica del litorale laziale, mirando alla fruibilità sicura delle spiagge e dei pontili di ormeggio durante la stagione balneare 2024. Questo aumento del budget, rispetto all’anno precedente, evidenzia un impegno crescente nella tutela e valorizzazione delle risorse naturali della regione. Scopriamo nel dettaglio quali sono gli interventi previsti e come verranno distribuite le risorse tra i Comuni interessati.

Criteri di ripartizione delle risorse per il litorale

La delibera regionale prevede una suddivisione equa delle risorse tra i Comuni costieri, basata su criteri ponderati.

Il 50% del finanziamento sarà determinato in base al numero di residenti di ciascun Comune al 1° gennaio 2023, mentre l’altro 50% sarà proporzionale alla lunghezza degli arenili ancora liberi alla fine del 2023 rispetto alla costa complessiva di ciascun Comune.

Questo approccio mira a garantire una distribuzione equa delle risorse, tenendo conto sia della popolazione residente che della disponibilità di spazi balneabili.

Tipologie di intervento finanziabili

Le risorse saranno destinate a una serie di interventi volti a garantire la sicurezza e la fruibilità delle spiagge e dei pontili.

Questi includono attività come la pulizia delle spiagge, la vigilanza per la sicurezza dei bagnanti, l’accessibilità per le persone disabili, la rimozione dei rifiuti plastici dalle spiagge e interventi di trattamento e disinquinamento delle acque marine.

La priorità è quella di creare un ambiente balneare sicuro, pulito e accessibile per tutti i cittadini e i visitatori del litorale laziale.

Impegno della Giunta per la valorizzazione del litorale

Roberta Angelilli, vicepresidente della Regione Lazio e assessore allo Sviluppo Economico, ha sottolineato l’importanza di questo finanziamento per sostenere i Comuni costieri nella gestione della stagione balneare.

L’incremento delle risorse rispetto all’anno precedente dimostra l’impegno continuo della Giunta Regionale nella promozione della blue economy e nella tutela dell’ambiente marino.

Presto sarà presentato un piano dettagliato per il litorale laziale e un piano d’azione per la blue economy, evidenziando una visione a lungo termine per lo sviluppo sostenibile delle risorse costiere della regione.

ULTIME NOTIZIE

Papa Francesco è morto, brusio e preghiere in una piazza San Pietro incredula

ROMA - Le campane che annunciano a Roma e al mondo intero la morte...

Con la morte di Papa Francesco è cominciato il periodo di ‘sede vacante’, decadono i capi dei dicasteri

ROMA - Con l'annuncio della scomparsa di papa Francesco per la Chiesa cattolica è...

Morto Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto per perdita punto di riferimento”

(Adnkronos) - “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di...

Papa Francesco, le nuove regole per i funerali semplici dettate da Bergoglio

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto oggi a 88 anni, ha rivelato di voler...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Regione Lazio, al via il bando per contributi ad anziani vittime truffe

È stato attivato dalla Regione Lazio un bando che offre contributi alle persone con...
00:07:48

“Perché investire in Marocco?”, un evento tutto romano targato Leonardo Creation

La Leonardo Creation ha dato vita a Roma in via Margana ad un evento...

Riforma del difensore civico nel Lazio: i dettagli della proposta

La riforma del difensore civico punta a rinnovare questa figura con nuove responsabilità e...