19.8 C
Roma

European Innovation for Sustainability Summit il 10-11 maggio a Roma

L’European Institute of Innovation for Sustainability (EIIS) presenta la terza edizione del Summit sull’Innovazione Europea per la Sostenibilità, in collaborazione con il Fondo Internazionale dello Sviluppo Agricolo (IFAD) delle Nazioni Unite, e con il patrocinio del Parlamento Europeo. L’evento, in programma il 10 e 11 maggio a Palazzo Orsini Taverna a Roma, riunisce oltre 80 figure di spicco provenienti da istituzioni politiche, scientifiche, aziende e organizzazioni della società civile, con l’obiettivo di esplorare le connessioni tra clima, salute e alimentazione e individuare soluzioni concrete per affrontare le sfide legate alla sostenibilità.

Il summit internazionale su innovazione e sostenibilità

Il tema principale del Summit è la collaborazione tra settori pubblici e privati per promuovere l’innovazione e ottenere un impatto significativo nella lotta ai cambiamenti climatici e alla crisi alimentare.

Il Summit si tiene in prossimità delle elezioni per il nuovo Parlamento Europeo, e Carlo Corazza, Direttore dell’ufficio del Parlamento Europeo in Italia, evidenzia l’importanza di un voto informato e cosciente per affrontare le sfide legate ai cambiamenti climatici.

Programma e partecipanti al Summit

Il programma del Summit prevede una serie di presentazioni, tavole rotonde, workshop e un’area espositiva dedicata a prodotti e servizi innovativi per la sostenibilità.

I partecipanti potranno scegliere tra diverse sessioni tematiche, con relatori di spicco provenienti da aziende, istituzioni e organizzazioni internazionali.

La prima giornata si aprirà con interventi istituzionali e la presentazione di un memorandum di intesa tra EIIS e IFAD. Seguiranno sessioni tematiche su partnership per l’impatto, l’importanza delle politiche europee, l’educazione per un comportamento sostenibile, il ruolo della finanza nella sostenibilità e lo sport come strumento per un impatto positivo.

Il secondo giorno prevede ulteriori discussioni su temi quali lo sviluppo sostenibile, il rapporto tra clima, salute e nutrizione, il ruolo delle imprese nei diritti umani e la comunicazione responsabile. Ogni sessione sarà moderata da esperti del settore e offrirà spunti interessanti per la riflessione e l’azione.

Al termine del Summit, verrà premiata la soluzione più innovativa presentata nell’area espositiva, scelta anche grazie al contributo dei visitatori, che avranno l’opportunità di valutare i vari prodotti e servizi proposti.

ULTIME NOTIZIE

Bosch Bari, continua il miglioramento dei motori termici anche con Hvo Eni

MILANO (ITALPRESS) - "Osserviamo il mercato e ci prepariamo per una diversificazione: al...

Ballando con le… stampelle: “Ecco perché l’infortunio è dietro l’angolo”

(Adnkronos) - È Carlo Aloia l'ultimo a entrare nell'infermeria' del programma Tv 'Ballando...

Parigi, 13 novembre 2015: le ore del terrore che sconvolsero la capitale

(Adnkronos) - Era il 13 novembre 2015 quando Parigi si trasformò in teatro...

Gaudenzi: “Atp Finals a Torino dopo il 2026? Non è stata ancora presa una decisione”

(Adnkronos) - Sulla futura location delle Atp Finals “non e’ stata ancora presa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...