10.4 C
Roma

Viterbo, il giorno del disinnesco dell’ordigno bellico

All’alba hanno preso il via le operazioni di bonifica della bomba d’aereo da 2000 kg ritrovata un mese fa in un cantiere edile alla periferia di Viterbo.

In una città presidiata dalle forze dell’ordine, oltre 36 mila persone si sono mosse per lasciare la propria abitazione situata all’interno della zona rossa di 1.400 metri dal luogo del ritrovamento.

 Il Comune di Viterbo ha predisposto 3 centri di accoglienza situati nelle parrocchie di: Santa Barbara, nell’omonimo Quartiere, Sacra Famiglia nel quartiere Salamaro e Mazzetta nel quartiere Grotticella.
“È tra i più grandi ordigni rinvenuti sul territorio nazionale – ha dichiarato Luigi Prencipe, team leader degli artificieri – è tutt’ora attivo e ha tre spolette la cui rimozione sarà una vera e propria operazione chirurgica, per cui abbiamo stimato un tempo di lavoro di circa cinque ore”. “La bomba è stata ribattezzata ‘lady Rose’, in onore di Santa Rosa, patrona della città. – ha aggiunto Prencipe – Anche in passato era stato rinvenuto un ordigno simile a Viterbo. Per non esploderne due, significa che Santa Rosa ha protetto questa città. Se fosse esplosa questa, non conosceremmo Viterbo così com’è oggi”.  Stamattina di buon’ora presente sul sito del ritrovamento anche la sindaca di Viterbo Chiara Frontini. Tutto si è svolto senza problemi e alla fine delle operazioni gli abitanti evacuati hanno potuto fare ritorno presso le loro abitazioni.

ULTIME NOTIZIE

Musetti-Alcaraz: orario, precedenti e dove vederla in tv (in chiaro)

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo alle Atp Finals di Torino. Oggi,...

Consiglio comunale Tarquinia, caso Calzolari: Rosati: «Il sindaco fa la supercazzola»

TARQUINIA – Supercazzola, arrogante, poco credibile, incoerente e inaffidabile. In sintesi questo il pensiero...

«Migliaia di occupati e sviluppo sostenibile»

FIUMICINO – «Fiumicino Waterfront Srl, titolare della concessione demaniale in località Isola Sacra nel...

«Continueremo ad opporci»

FIUMICINO – «Il Mase ha dato il via libera ambientale al progetto del porto...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...