10.4 C
Roma

La Sapienza, vandalizzata la targa per il rettore ucciso a Gaza

E’ stata vandalizzata la targa in memoria del rettore ucciso a Gaza, Sufian Tayeh, davanti al dipartimento di Fisica dell’università La Sapienza di Roma. Era stata inaugurata lo scorso venerdì dagli studenti. “L’hanno dipinta di nero, rigata e presa a martellate”, denunciano i ragazzi dei collettivi. Sul muro sono comparse anche la scritta “Israel” e la stella di David. Su un foglio bianco affisso sopra la targa compare invece la scritta:  “In ricordo delle 1133 vittime. Uomini, donne, bambini, neonati israeliani uccisi, stuprati, bruciati il 7 ottobre del 2023 dagli infami feroci assassini palestinesi di Hamas abitanti di Gaza”. Nel ricordo del rettore gli studenti avevano scritto: “Fisico, teorico e ricercatore palestinese, rettore dell’università islamica di Gaza, è stato brutalmente ucciso dai bombardamenti israeliani nella sua casa insieme a tutta la sua famiglia. Gli studenti de La Sapienza vogliono ricordarlo insieme a tutte le persone che sotto le bombe non hanno più accesso allo studio e alla ricerca libera”. L’iniziativa era stata promossa da Cambiare rotta e dai collettivi di Fisica Sapienza, che avevano spiegato che come studenti e come scienziati era impossibile stare zitti di fronte allo scolasticidio attualmente in corso a Gaza, per questo avevano chiesto che la loro facoltà prendesse posizione. Ora ecco questo brutto episodio di vandalismo.

ULTIME NOTIZIE

«Migliaia di occupati e sviluppo sostenibile»

FIUMICINO – «Fiumicino Waterfront Srl, titolare della concessione demaniale in località Isola Sacra nel...

«Continueremo ad opporci»

FIUMICINO – «Il Mase ha dato il via libera ambientale al progetto del porto...

Viterbo: luminarie in centro, il Natale è alle porte

Primi segnali in centro che il Natale è alle porte. In largo Benedetto Croce...

“Donald Trump sapeva delle ragazze”, cosa c’è nelle mail di Epstein sul tycoon

(Adnkronos) - Jeffrey Epstein ha menzionato Donald Trump per nome più e più...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...