13.5 C
Roma

Vetralla, celebrato lo storico “Sposalizio dell’Albero”

A Vetralla in provincia di Viterbo, si è rinnovata la secolare tradizione dello “Sposalizio dell’Albero”.

Si tratta di un vero e proprio matrimonio tra due alberi, che originariamente aveva lo scopo di riaffermare pubblicamente e solennemente, il diritto medioevale di proprietà dei cittadini di Vetralla, sul bosco del Monte Fogliano e sull’eremo.
Le origini della cerimonia affondano alla fine del 1300, quando gli abitanti di Vetralla iniziarono a celebrare la festa di San Michele Arcangelo, in seguito divenuta lo “sposalizio dell’albero”.

Oggi, come allora, un cerro e una quercia, che si trovano nel bosco del Monte Fogliano, vengono vestiti da sposi, velo compreso, e dopo essere stati circondati di primule e ginestre, vengono uniti in matrimonio.
A fine cerimonia le autorità presenti e i testimoni di nozze, come atto simbolico, firmano un atto che conferma il possesso dei vetrallesi sulla selva. In origine, se non fosse stata celebrata l’unione tra i due alberi, il diritto di possesso sarebbe passato al Comune di Viterbo.
Ora la cerimonia è un atto puramente simbolico e una rievocazione storica.

ULTIME NOTIZIE

Tvn, a breve la nomina del commissario di Governo

CIVITAVECCHIA – Si è svolto al Ministero delle Imprese e del Made in Italy...

Dipinti alla casermette, associazione Centumcellae e Gar: «Patrimonio da salvare»

CIVITAVECCHIA – L’Associazione Archeologica Centumcellae ed il Gruppo Archeologico Romano sez. Ulpia, associazioni che...

Il buongiorno e l’oroscopo del 13 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Marisa Cancedda che oggi festeggia il suo compleanno....

Porto turistico crocieristico, approvato il decreto Via

FIUMICINO - Via libera ufficiale alla realizzazione del porto turistico-crocieristico di Fiumicino – Isola...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...