10.2 C
Roma

Fiumicino, posa prima pietra del porto commerciale: oggi al via i lavori

Posa della prima pietra del porto commerciale di Fiumicino, il cui primo lotto riguarda la Darsena pescherecci. La cerimonia è prevista oggi 14 maggio alle 13 alla fine di via Torre Clementina alla presenza del ministro delle Infrastrutture e della Mobilità sostenibile Matteo Salvini, del sindaco di Fiumicino Mario Baccini e del presidente dell’Autorità di sistema portuale del Mar Tirreno centro settentrionale Pietro Musolino.

Fiumicino, posa prima pietra del porto commerciale: oggi al via i lavori

Un progetto che prevede di accogliere 82 barche tra pesca e servizi. Si parte con la costruzione della diga per proteggere l’uscita delle unità navali dalla darsena dove verranno realizzati 58 ormeggi tra cui 26 per i pescherecci, 13 per la piccola pesca e 15 per le turbosoffianti. Più gli stalli per i servizi portuali.

Leggi anche: Fiumicino, al via domani la stagione balneare

Per consentire il regolare svolgimento dell’iniziativa il Comune di Fiumicino informa che è stato istituito il divieto di transito veicolare e divieto di sosta con rimozione forzata, compresi gli stalli abitualmente adibiti a parcheggio, in via della Torre Clementina nel tratto compreso tra via del Pesce Volante ed il molo, dalle ore 8 di oggi martedì 14 maggio fino al termine dell’evento. Esclusi dal divieto i veicoli autorizzati.

La cerimonia

La cerimonia di posa della prima pietra è iniziata alla presenza del ministro Salvini, in arrivo da Taranto dove questa mattina aveva partecipato all’inaugurazione dell’avvio della fase di cantierizzazione del Deposito mezzi rotabili destinati alla rete Bus rapid transit.

Dopo i saluti istituzionali insieme al vicepremier il sindaco Baccini, il presidente dell’Autorità di Sistema Portuale Musolino e il vice presidente della Regione Lazio, Roberta Angelilli è arrivato il momento della discesa in mare della pietra posizionata dalla gru a lato della banchina nord.

I lavori del nuovo porto commerciale partiranno dalla diga di sopraflutto che garantirà la protezione della barche in uscita. Una panacea per gli operatori del mare, con i percherecci troppo spesso bloccati dal maltempo.

Salvini: “Opera attesa da decenni, che sarà volano di sviluppo”

Per Salvini si tratta di “un’opera attesa da decenni, che sarà volano di sviluppo, di attrazione, per l’economia, la pesca, il turismo, la città, la comunità. E che porterà lavoro. Sono orgoglioso che il mio ministero abbia contribuito con oltre 50 milioni di euro”.  “Fiumicino – ha detto il ministro delle Infrastrutture come riporta l’Ansa – non è solo l’aeroporto ma una comunità di imprenditori, ristoratori e pescatori che merita quest’opera Ringrazio il sindaco Baccini, le amministrazioni e chi non ha mai mollato anche in momenti complicati”.

ULTIME NOTIZIE

Ryanair, da oggi stop ai biglietti cartacei: quali sono le nuove regole per l’imbarco

(Adnkronos) - Da oggi, mercoledì 12 novembre, Ryanair abbandona definitivamente i biglietti cartacei....

Viabilità, Pd e Città Metropolitana a confronto: un dialogo concreto per soluzioni reali

TOLFA - “Un incontro di confronto e di lavoro, non una passerella. È quello...

Project financing per la ristrutturazione dello stabilimento balneare di Santa Marinella: partita la raccolta firme

S. MARINELLA – Dopo le notizie riportate nei giorni scorsi, su un presunto project...

Biblioteca Santa Marinella, presentato il libro di Marina Marucci

S. MARINELLA – “Trisulti, luogo dell’anima” è il titolo del libro presentato alla biblioteca...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...