10.2 C
Roma

Spin Time, è finito il tempo dei Lupi?

Da oltre un anno chi vive dentro Spin Time ha registrato la propria domanda di residenza senza alcun esito. È protesta, quindi, davanti al primo municipio in via Petroselli

Negata la residenza per 70 famiglie che vivono a Spin Time, spazio sociale e culturale conosciuto come lo stabile ex Inpdap di via Santa Croce in Gerusalemme 55 all’Esquilino che da tempo ormai è nella lista delle occupazioni da sgomberare con priorità. Questo spazio è stato occupato da Action con lo scopo di dare un luogo dove vivere a molte persone, compresi molti minori.

Ad oggi, però, da oltre un anno chi vive lì ha registrato la propria domanda di residenza senza alcun esito. È protesta, quindi, davanti al primo municipio in via Petroselli dove un gruppo di attivisti ha piantato delle tende di fronte alla sede del parlamentino per protestare contro il decreto Lupi, un decreto che non permette di attribuire la residenza a chi si trova a vivere in uno spazio occupato.

Promettono un presidio permanente finché non gli verrà concesso un incontro con il Sindaco, il Prefetto e con il Presidente del primo Municipio. Su uno striscione si legge “È finito il tempo dei Lupi? Residenza per tutti!”.

Una domanda ed una richiesta che viene avanzata dagli abitanti di Spin Time, dai solidali e dagli aderenti alla Bella Lotta, ossia un percorso nato nell’ambito della vertenza contro lo sgombero del presidio sociale occupato e che volge verso l’obiettivo di proporre interventi per politiche abitative, di welfare comunitario e molto altro.

ULTIME NOTIZIE

Viabilità, Pd e Città Metropolitana a confronto: un dialogo concreto per soluzioni reali

TOLFA - “Un incontro di confronto e di lavoro, non una passerella. È quello...

Project financing per la ristrutturazione dello stabilimento balneare di Santa Marinella: partita la raccolta firme

S. MARINELLA – Dopo le notizie riportate nei giorni scorsi, su un presunto project...

Biblioteca Santa Marinella, presentato il libro di Marina Marucci

S. MARINELLA – “Trisulti, luogo dell’anima” è il titolo del libro presentato alla biblioteca...

Santa Marinella, una cerimonia in ricordo delle 19 vittime, di cui 17 militari e due civili

SANTA MARINELLA - A ventidue anni dalla strage di Nassiriya in Iraq, il Comune...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...