11.2 C
Roma

A Roma smartwatch contro violenze su donne

Uno smartwatch collegato direttamente alla centrale operativa del Comando Provinciale Carabinieri di Roma che, indossato dalla vittima di atti persecutori o comunque di violenza di genere, può essere attivato direttamente dalla stessa che si veda in pericolo ma anche in automatico in caso di aggressione.

E’ quanto previsto nel progetto pilota presentato oggi in Procura, a Roma, nell’ambito di un protocollo siglato dal procuratore capo Francesco Lo Voi e il generale Marco Pecci, a capo del Comando dell’Arma. L’orologio, in questa prima fase, verrà dato ai casi più delicati e poi con l’entrata a regime verrà diffuso in modo più ampio. Si potranno fare in questo modo una serie di valutazioni immediate. Si potrà lanciare un segnale di allarme in caso di pericolo. Questo smartwatch ha la geolocalizzazione e permette di individuare rapidamente la vittima ma è anche resistente a urti e tentativi di sfilarlo. L’attivazione del segnale di allarme può essere fatta aprendo la app. Ha anche un tasto laterale che fa partire l’allarme alla centrale operativa. “«Si tratta di un sistema estremamente importante che conferma il nostro impegno contro la violenza nei confronti delle donne” ha spiegato il procuratore capo Lo Voi. Gli esperti confidano anche nel fatto che l’entrata in circolo dello smartwatch svolga un effetto di deterrenza. Nel corso del 2023 sono stati circa 3700 i procedimenti sul codice rosso, vale a dire casi di violenza nei confronti delle donne, ovvero circa cento al giorno.

ULTIME NOTIZIE

Atp Finals, Musetti batte De Minaur: “In passato non avrei mai fatto una partita così”. E scherza su Alcaraz

(Adnkronos) - "Forse la gente si scorda che siamo esseri umani. Ho 23...

“A muso duro” per ‘tenersi’ le Atp Finals: così Musetti ha trasformato la Inalpi Arena in uno stadio

(Adnkronos) - Il titolo lo dà un tifoso audace che intorno alla metà...

Ucraina, Kiev trema a Zaporizhzhia: esercito arretra, Russia in pressing

(Adnkronos) - L'Ucraina ripiega e lascia territorio alla Russia. La guerra è in...

Bird theory, cos’è la ‘Teoria dell’uccello’ per scoprire se il partner ti ascolta davvero (e cosa ne pensano gli esperti)

(Adnkronos) - Negli ultimi mesi su TikTok è tornata virale la 'bird theory',...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...