13.1 C
Roma

Maestra aggredita da mamma alunno, Valditara a Ostia: “Solidarietà alla docente, lo Stato c’è”

Aveva promesso di portare la solidarietà alla maestra aggredita da una mamma di un alunno in una scuola di Ostia e oggi il ministro dell’Istruzione Giuseppe Valditara è andato nel plesso scolastico sul litorale di Roma per incontrare l’insegnante e il preside.

Maestra aggredita da mamma alunno, Valditara a Ostia: “Solidarietà, lo Stato c’è”

“Ho incontrato la docente e le ho portato la solidarietà e la vicinanza del governo, dello Stato e mia personale. Lo Stato come sempre è qui presente” ha detto Valditara al termine dell’incontro privato.

“La maestra era ovviamente preoccupata: lei ha fatto il suo dovere e ha evitato che ci fosse una rissa in classe”, ha spiegato il ministro riportando la ricostruzione dell’insegnante secondo la quale “un bambino in quel momento stava picchiando un altro bimbo e quindi li ha separati”.

La cultura del rispetto

“Ha fatto quello che un insegnante dovrebbe fare” ha detto Valditara sottolineando che “nelle nostre scuole la violenza non è ammessa. La cultura del rispetto è quello che chiediamo a tutti gli insegnanti di trasmettere a tutti i bimbi e quell’insegnante stava cercando di trasmettere la cultura del rispetto”.

Solidarietà all’insegnante che dovrebbe tornare presto in servizio ma “soprattutto a tutti coloro che insegnano in un contesto complicato” ha aggiunto Valditara che sulle aggressioni ai docenti si augura che “la Camera approvi presto anche quel mio disegno di legge sulla condotta che introduce un risarcimento del danno, che tocca le tasche del genitore che aggredisce un insegnante o il personale della scuola”.

“Due anni di galera per chi non manda figli a scuola, si vigili su Ostia”

Il ministro ha ricordato inoltre che per chi non manda i figli a scuola “non ci sono più 16 euro (di multa ndr), ma due anni di galera”. Un tema importante soprattutto sul litorale romano.

“Mi hanno detto – ha spiegato Valditara  – che qui ad Ostia molti genitori non mandano i figli a scuola e allora ho raccomandato di vigilare perché è entrata in vigore una nuova norma, che ho fortemente voluto insieme alla presidente del consiglio Giorgia Meloni e che abbiamo inserito nel decreto Caivano”. “Non conviene a nessuno rischiare due anni di galera per rubare il futuro al proprio figlio”, ha concluso.

L’aggressione

Secondo quanto finora ricostruito, la scorsa settimana la maestra sarebbe stata aggredita dalla mamma di un alunno all’ingresso a scuola. La donna, moglie di un esponente del clan Spada, mentre si trovava nel cortile esterno al plesso scolastico avrebbe prima percosso l’insegnante e poi l’avrebbe redarguita. Il motivo dell’aggressione? Il giorno prima la maestra aveva rimproverato il figlio che stava discutendo con un altro compagno di classe.

Sull’episodio è stata inviata in procura a Roma un’informativa dei carabinieri. I carabinieri hanno identificato la responsabile dell’aggressione. Non avendo la maestra sporto denuncia si procede d’ufficio.

ULTIME NOTIZIE

E’ sempre Cartabianca, Corona e la querela di De Laurentiis: “Chiede 600mila euro, me ne andrò in galera…”

(Adnkronos) - "De Laurentiis mi ha chiesto 600mila euro di danni". Mauro Corona,...

Trent’anni di disastri meteo, oltre 800mila morti nel mondo

(Adnkronos) - Oltre 9.700 eventi meteorologici estremi tra il 1995 e il 2024,...

Evelina Sgarbi: “Mio padre ospite da Vespa spettacolo cinico e triste”

(Adnkronos) - "Osservando il cerchio tragico all’opera, non finisco mai di stupirmi di...

SuperEnalotto, estratta la combinazione vincente oggi 11 novembre

(Adnkronos) - Estratta la combinazione vincente del concorso di oggi, martedì 11 novembre,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...