18 C
Roma

Mezza maratona di Roma il 20 ottobre, partenza e arrivo al Colosseo

Dal Colosseo al Colosseo, in mezzo tutte le bellezze della Capitale. La mezza maratona di Roma, una corsa alla scoperta delle meraviglie della città eterna, prenderà il via domenica 20 ottobre con partenza e arrivo al Colosseo.

Per la prima volta, il Comune di Roma ha deciso di lanciare la mezza maratona che coinvolgerà le strade del centro storico per una lunghezza di 21,0975 chilometri. Un’opportunità emozionante per i runner professionisti e gli appassionati amatori, ma anche per coloro meno allenati che potranno partecipare ai preparativi.

A ottobre la mezza maratona di Roma

La Rome Half Marathon 2024 sarà organizzata da RomaOstia insieme a Rcs Sports & Events, società specializzate nella realizzazione di eventi sportivi di massa. Si tratta del naturale seguito del lavoro sinergico già intrapreso con la RomaOstia Half Marathon, la più importante mezza maratona in Italia. Il percorso incantevole attraverserà i Beni Italiani Patrimonio dell’UNESCO, includendo il Colosseo, via dei Fori Imperiali, Porta Pia, Fontana di Trevi, piazza del Popolo, il Pantheon, piazza Navona, le Terme di Caracalla, il Circo Massimo e il Foro Romano. Con partenza e arrivo coincidenti, il tracciato offrirà scenari unici e la possibilità di ottenere prestazioni di rilievo.

Al momento sono circa 3500 i pettorali prenotati: circa l’80% degli iscritti proviene dall’estero, dato che dimostra l’attrattività degli eventi di running in Italia, soprattutto a Roma.

Ha dichiarato il sindaco Gualtieri: “La prima Mezza Maratona organizzata tra le meraviglie del nostro patrimonio artistico è un’altra grande sfida per valorizzare la bellezza della nostra città attraverso un grande evento internazionale che mette insieme corsa, cultura, turismo e attenzione per la salute. E’ già annunciata una grande partecipazione di atleti stranieri, la migliore riprova di quanto il binomio tra lo sport e la storia e l’arte della Città Eterna sia sempre in grado di esercitare un’attrazione irresistibile”.

Ha aggiunto Alessandro Onorato, Assessore ai Grandi Eventi, Sport, Turismo e Moda: “Sarà la prima Mezza Maratona di Roma e diventerà un appuntamento fisso per migliaia di appassionati di running nel mondo. La città ha assunto il ruolo di capitale delle corse su strada. Diventerà un asset importante per Roma anche a livello turistico, una giornata di festa per migliaia di persone che potranno correre al centro della capitale, tra monumenti e panorami suggestivi, come fossero in un museo a cielo aperto. Ci sarà poi molta attenzione a sensibilizzare i cittadini sui corretti stili di vita grazie alla Longevity Run e ai Longevity Checkup. La prevenzione è un diritto, non può essere un privilegio”.

ULTIME NOTIZIE

Aree interne, l’indagine di SWG per AVS

Alleanza Verdi e Sinistra ha commissionato alla nota azienda di sondaggi un’indagine su un...

Inps, Bianco: “Centenario Wedekind atto di restituzione al pubblico”

(Adnkronos) - “Il centenario di Palazzo Wedekind è un atto di restituzione...

Inps, Orsina (Luiss): “Palazzo Wedekind rappresenta un secolo di storia romana”

(Adnkronos) - “Palazzo Wedekind è un pezzo della storia di Roma e questa...

Turchia, aereo militare si schianta al confine tra Georgia e Azerbaigian

(Adnkronos) - Un aereo da trasporto militare turco C-130, con a bordo 20...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...