17.1 C
Roma

Alla Sapienza il Festival delle radio universitarie

Il Festival delle radio universitarie (Fru) 2024, promosso per la prima volta dall’Università La Sapienza, con la sua emittente RadioSapienza, insieme a RadUni-Associazione delle radio e degli operatori mediali universitari, è stato inaugurato questa mattina al Nuovo Teatro Ateneo.

Il tema portante è “Reti, innovazione, sostenibilità, inclusione. Le radio universitarie come laboratorio di società”.
“Desidero ringraziare gli organizzatori di questo interessante evento, e soprattutto tutti i ragazzi impegnati nelle radio universitarie. Tra l’altro, quest’anno ricorrono sia i 100 anni della radiofonia italiana che i 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi” ha detto il presidente del Consiglio regionale del Lazio, Antonello Aurigemma, intervenendo nel corso dell’inaugurazione.
“Le radio universitarie – ha aggiunto – ricoprono un ruolo fondamentale, sia come strumento di informazione, che come occasione di confronto, dove esprimere le proprie idee, rappresentando una opportunità di crescita e di apprendimento“.
“L’amministrazione regionale, naturalmente, vuole essere da supporto a queste attività, molto importanti anche per il futuro dei giovani. Colgo l’occasione per ricordare Antonio Megalizzi, giovane reporter morto a Strasburgo, a seguito dell’attentato del 2018″ ha concluso, infine, Aurigemma.

ULTIME NOTIZIE

Luca Barbareschi: “Niente eredità ai figli, basta piagnistei”

(Adnkronos) - "Ognuno deve costruire qualcosa nella vita, io sono contro l'eredità". E'...

Violenza su donne, l’allarme: 79 nuove sostanze psicoattive usate per aggredirle

(Adnkronos) - Sono 79 le nuove sostanze psicoattive (Nos) circolanti in Italia che...

Sereni (Pd): “Servono più risorse per il Ssn e un patto per la salute”

(Adnkronos) - "Occorre investire di più nella sanità pubblica, anche potenziando le strutture...

Moratti (Fi): “Allo studio Btp dedicato e al lavoro per riavvicinare ospedale e territorio”

(Adnkronos) - "La richiesta che arriva dal Sumai è chiara: ricucire la frattura...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...