14.3 C
Roma

Codeway Expo, tra Italia e Africa un ponte per lo sviluppo

Oggi le sfide sono talmente grandi che, come si dice, più si è e meglio è. Codeway Expo 2024, arrivato a conclusione, lo ha dimostrato alla Nuova Fiera di Roma dove si sono confrontati sul tema della Cooperazione allo Sviluppo tutti gli attori del settore. Istituzioni politiche e finanziarie, aziende, organizzazioni della società civile, organismi internazionali, fino ad arrivare agli enti locali e alle università: tante le realtà che, con i loro progetti e idee, hanno visto presentare il loro personale modo di fare la differenza e, come dice Massimo Zaurrini, direttore di Internationalia, probabilmente per incontrare le realtà e le personalità presenti a questo evento, bisognerebbe fare due volte il giro del mondo.

«Codeway è riuscito a raccogliere questi due giorni e mezzo soggetti delle istituzioni organizzazioni della società civile aziende che fanno le cose più disparate: siamo andati dallo sminamento alla tostatura del caffè con i dischi solari dall’autoproduzione di disinfettanti per la sanità al cinema itinerante nel deserto per bambini. C’è veramente stato di tutto ed è stato molto bello il confronto franco e aperto, non da addetti ai lavori che si è respirato in tutti gli incontri.»

L’Africa: terra dalle mille risorse

Vari i temi affrontati, tra cui quelli al centro dei dibattiti politici, come il Global Gateway o il Piano Mattei. La manifestazione ha rivolto, inoltre, un’attenzione particolare ad un continente: l’Africa. Terra dalle mille risorse, è anche caratterizzata da tante piccole aziende a conduzione familiare – aspetto comune al sistema economico italiano. Proporre quindi un modello – senza imporlo – mettendo a disposizione il Know-how e le competenze che possiede e per cui è riconosciuta come eccellente, significa per l’Italia dare un contributo ai paesi emergenti per crescere insieme a beneficio di tutti.

«Quando un’azienda investe e svolge una legittima attività commerciale in un paese partner della cooperazione allo sviluppo e lo fa in maniera inclusiva e innovativa, generando lavoro di qualità, svolge un contributo essenziale a favore della cooperazione. Questo è il messaggio di Codeway ed è il motivo per cui il ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale che rappresento sostiene questa attività e questa iniziativa»

ULTIME NOTIZIE

“Urbano e Umano”, Fabrizio Capaccioli presenta anche a Londra il libro sul futuro delle città

Fabrizio Capaccioli, Presidente del Green Building Council Italia, presenta anche a Londra il libro...

Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le Ferrari

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Va in archivio la prima giornata del weekend del Gran...

Mattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”

ROMA (ITALPRESS) – “I tempi sono molto cambiati, il mondo è fortemente mutato: questo...

Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a Montecarlo

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Continua la corsa di Lorenzo Musetti sui campi del Country...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...