8.9 C
Roma

Parcheggiatori abusivi agli Internazionali di Tennis: intervento della Polizia Locale

Stretta sui parcheggiatori abusivi a Roma. Due uomini, di etnia Sinti, sono stati fermati e denunciati dalla Polizia Locale di Roma Capitale per aver creato un’area di sosta abusiva vicino agli Internazionali d’Italia di Tennis al Foro Italico. Gli agenti del Gruppo Pronto Intervento Traffico (GPIT) hanno scoperto l’attività illegale mentre i due individui chiedevano soldi agli automobilisti per accedere al parcheggio delimitato illegalmente. La polizia ha posto fine a questa attività, denunciando i responsabili per parcheggio abusivo e sequestrando il denaro ottenuto illecitamente.

Dettagli dell’intervento contro i parcheggiatori abusivi

La scoperta è avvenuta nella tarda serata di ieri, poco prima della mezzanotte. Gli agenti del GPIT, in pattugliamento nella zona del Foro Italico, hanno notato due uomini intenti a gestire un’area di sosta improvvisata in via Gomenizza.

I due, di 35 e 37 anni, avevano delimitato l’accesso con delle transenne e indossavano giubbotti catarifrangenti per sembrare operatori autorizzati. Chiedevano denaro agli automobilisti per consentire loro di parcheggiare.

Gli agenti, constatata l’attività illecita, sono intervenuti immediatamente, bloccando i due individui e sequestrando il denaro raccolto, che ammontava a oltre 400 euro.

### Misure e Provvedimenti Legali

I due uomini fermati presentano precedenti per resistenza a pubblico ufficiale, estorsione, furto e rapina. La Polizia Locale ha proceduto con la denuncia per reiterata attività di parcheggiatore abusivo e ha applicato l’ordine di allontanamento per i responsabili. Oltre alla denuncia, gli agenti hanno sequestrato tutti i proventi dell’attività illegale. Questo intervento rappresenta una delle tante azioni messe in campo dalla Polizia Locale per contrastare il fenomeno dei parcheggi abusivi, soprattutto in occasione di grandi eventi sportivi e culturali.

Rafforzamento dei controlli della Polizia Locale

Il contrasto ai parcheggiatori abusivi rientra in un piano di controlli più ampio che la Polizia Locale di Roma Capitale sta implementando. Il GPIT ha intensificato la vigilanza nelle aree ad alta affluenza, come lo Stadio Olimpico e il Palazzo dello Sport all’Eur.

Nell’ultimo mese, più di 20 parcheggiatori abusivi sono stati fermati in queste zone. Le sanzioni complessive emesse ammontano a circa 20mila euro, e in nove casi sono state presentate denunce per la reiterazione dell’attività illegale o per resistenza a pubblico ufficiale.

ULTIME NOTIZIE

Ex Ilva tra produzione che arranca e cassa integrazione, oggi il vertice chiave a Palazzo Chigi

(Adnkronos) - L’ex Ilva è ai titoli di coda. È il ferale giudizio...

Sciopero Atac venerdì 14 novembre a Roma: gli orari, le fasce di garanzia

(Adnkronos) - Venerdì nero per chi viaggia il 14 novembre sui mezzi Atac...

Musetti-De Minaur oggi alle Atp Finals: orario, precedenti e dove vederla

(Adnkronos) - Lorenzo Musetti torna in campo. Oggi, martedì 11 novembre, l'azzurro affronta...

Apnee notturne, il legame con ictus e demenza: i rischi

(Adnkronos) - Le apnee notturne hanno "un legame con patologie gravi come ictus...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...