A partire dal mese di luglio, il servizio di rilascio e rinnovo dei passaporti sarà disponibile in tutti gli uffici postali d’Italia. L’annuncio è stato fatto dal Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, al termine di un incontro con il ministro dell’Interno, Matteo Piantedosi, sull’avanzamento del progetto Polis di Poste Italiane. Questo servizio rappresenta un’importante innovazione che faciliterà l’accesso ai passaporti per tutti i cittadini, sia nei grandi centri urbani che nelle piccole località.
Passaporti, introduzione del servizio nei piccoli e grandi centri
Il Direttore Generale di Poste Italiane, Giuseppe Lasco, ha sottolineato che il nuovo servizio di rilascio e rinnovo dei passaporti sarà disponibile senza distinzione tra piccoli e grandi centri urbani.
Il progetto Polis di Poste Italiane, che mira a digitalizzare e migliorare i servizi postali, ha già avviato 2.400 interventi e completato oltre 1.500 uffici postali in tutto il paese.
A partire da luglio, una volta completati i necessari passaggi normativi, tutti gli uffici postali d’Italia offriranno questa possibilità ai cittadini.
Supporto alle Questure e ai Commissariati
L’estensione del servizio di rilascio dei passaporti agli uffici postali è stata realizzata su indicazione del Ministero dell’Interno. Poste Italiane si è attivata per supportare le Questure e i Commissariati in questa operazione.
Dallo scorso marzo, il servizio è stato attivato in 31 uffici postali, ricevendo più di 350 richieste. Entro la fine del mese, oltre 130 uffici postali saranno operativi per la gestione delle richieste di passaporti.
Consegna a domicilio dei passaporti
Un aspetto importante del nuovo servizio è la possibilità per i cittadini di ricevere il passaporto direttamente a casa. Oltre l’80% delle persone che hanno utilizzato il servizio hanno scelto questa opzione, evidenziando il grande vantaggio in termini di risparmio di tempo e riduzione degli spostamenti.
Questo non solo agevola i cittadini, ma contribuisce anche alla sostenibilità ambientale, riducendo l’impatto dei trasporti. Poste Italiane continua a lavorare per migliorare e digitalizzare i servizi offerti ai cittadini, facilitando l’accesso ai documenti essenziali come i passaporti.


