9.9 C
Roma

“Psichiatria e diritti umani”, la mostra a Roma il 22 maggio

La mostra itinerante “Psichiatria e Diritti Umani: passato, presente e possibile futuro” fa tappa a Roma presso il rinomato Palazzo Velli Expo in Piazza di Sant’Egidio 10, con il patrocinio del Comune di Roma. Questo evento, che ha già riscosso grande successo in diverse città del mondo, offre un approfondimento storico e contemporaneo sulla psichiatria attraverso documentari fotografici e audiovisivi. La mostra intende stimolare una riflessione critica sull’evoluzione delle pratiche psichiatriche, evidenziando le continuità e le trasformazioni nel tempo.

La persistenza degli orrori psichiatrici

Nonostante la riforma psichiatrica introdotta dalla legge Basaglia, molti degli abusi e delle pratiche coercitive del passato continuano a esistere. Franco Basaglia, il promotore della riforma, aveva previsto che il semplice trasferimento delle competenze agli ospedali non avrebbe eliminato le dinamiche manicomiale.

Oggi, trattamenti forzati, minacce, contenzioni fisiche e sedazioni profonde sono ancora una triste realtà. La mostra intende mettere in luce queste problematiche, sperando in un futuro dove i diritti umani siano realmente rispettati in ambito psichiatrico, come auspicato dalle linee guida dell’Alto Commissario ONU per i Diritti Umani e dell’Organizzazione Mondiale della Sanità.

Psichiatria e diritti umani, un viaggio storico e documentaristico

La mostra offre un percorso storico che parte dalle origini della psichiatria fino ai giorni nostri. I visitatori possono immergersi in una serie di documentari fotografici e audiovisivi che illustrano l’evoluzione delle pratiche psichiatriche.

Quest’anno, la mostra presenta una rassegna fotografica composta da 15 totem con immagini d’archivio che ritraggono la situazione dei manicomi italiani negli anni ’90, circa 15 anni dopo la chiusura ufficiale dei manicomi stabilita dalla legge Basaglia.

Questa sezione vuole fornire un confronto tra il passato e il presente, mettendo in evidenza le permanenze e i cambiamenti nelle pratiche psichiatriche.

Presentazioni di libri e proiezioni di film

La mostra si arricchisce ulteriormente con la presentazione di due libri significativi. Il Dott. Giulio Murero presenterà il suo lavoro “Patogenesi Psichiatrica”, mentre il Dott. Roberto Cestari illustrerà il suo libro “Oltre il Manicomio”.

Inoltre, verranno proiettati due film che affrontano tematiche psichiatriche: “Folle d’amore – Alda Merini”, un film sulla vita della famosa poetessa, e il docu-film “Se mi ascolti e mi credi”, che esplora le storie di persone che hanno vissuto l’esperienza psichiatrica in prima persona.

Dettagli dell’evento

La mostra si terrà al Palazzo Velli Expo in Piazza di Sant’Egidio 10, Roma, dal 22 maggio al 2 giugno 2024. L’inaugurazione avverrà il 22 maggio alle 17:00. Dal 23 maggio al 2 giugno, la mostra sarà aperta tutti i giorni dalle 10:00 alle 22:00, con ingresso libero.

La struttura è accessibile a persone con disabilità e con ridotta capacità motoria, garantendo a tutti la possibilità di partecipare.

ULTIME NOTIZIE

Decollato il volo Fiumicino-Mauritius

FIUMICINO - È partito il 7 novembre alle 22 da Roma Fiumicino il primo...

Auditorium del mare, riparte il progetto Approvato il primo lotto da quasi 6 milioni

FIUMICINO - Con l’approvazione del progetto esecutivo per la nuova procedura di gara pubblica...

Forze armate, il consiglio comunale boccia la mozione dell’opposizione

FIUMICINO - «Si è concluso il consiglio comunale durante il quale l’opposizione ha presentato...

Viabilità e cultura, doppia proposta di Chiavoni in consiglio comunale

TOLFA – Il consigliere di opposizione Marcello Chiavoni ha presentato martedì due distinti ordini...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...