10.2 C
Roma

Termovalorizzatore, Gualtieri: “Offerta arrivata dal raggruppamento guidato da Acea ottima notizia”

L’unica offerta ricevuta per il termovalorizzatore di Roma è stata presentata da Acea Ambiente come capogruppo di un raggruppamento temporaneo d’Impresa che include Suez Italia, Vianini Lavori, Hitachi e Rmb. La busta contenente i documenti amministrativi per la partecipazione al bando pubblico per la realizzazione del termovalorizzatore di Roma, il cui termine era scaduto sabato scorso, è stata aperta questa mattina.

Termovalorizzatore, parte l’iter di aggiudicazione

Roma Capitale ha già avviato la procedura per valutare la completezza della documentazione presentata. Una volta completata questa fase – fa sapere il Comune – , verrà nominata la commissione incaricata di esaminare gli aspetti economico-finanziari e tecnici del progetto. Questa commissione sarà presieduta da un Dirigente di Roma Capitale e comprenderà due esperti di rilievo nel settore.

L’obiettivo è di arrivare all’aggiudicazione definitiva entro luglio, per poi passare alla fase di predisposizione del progetto esecutivo e alle ulteriori verifiche. Questa fase include la conferenza dei servizi e la procedura di VIA, con il completamento previsto entro la fine dell’anno.

Il Sindaco Roberto Gualtieri ha commentato così la nuova fase della realizzazione del termovalorizzatore: “La presentazione dell’offerta arrivata dal raggruppamento guidato da Acea è un’ottima notizia per la città: ora avanti tutta per aprire il cantiere del termovalorizzatore tra la fine del 2024 e l’inizio dell’anno prossimo”.

Ha aggiunto: “Quello concluso stamattina è stato un passaggio determinante e da oggi comincia una nuova fase operativa con l’obiettivo di arrivare all’aggiudicazione definitiva prima dell’estate. Roma vuole rivoluzionare il suo ciclo dei rifiuti per trattarli in proprio e costruire finalmente un’autonomia impiantistica come tutte le altre capitali europee e le grandi città italiane hanno già fatto: vogliamo cancellare una volta per tutte il ricorso alle discariche e la vergogna di un modello costoso, inquinante e inefficiente”, ha concluso Gualtieri.

ULTIME NOTIZIE

Viabilità, Pd e Città Metropolitana a confronto: un dialogo concreto per soluzioni reali

TOLFA - “Un incontro di confronto e di lavoro, non una passerella. È quello...

Project financing per la ristrutturazione dello stabilimento balneare di Santa Marinella: partita la raccolta firme

S. MARINELLA – Dopo le notizie riportate nei giorni scorsi, su un presunto project...

Biblioteca Santa Marinella, presentato il libro di Marina Marucci

S. MARINELLA – “Trisulti, luogo dell’anima” è il titolo del libro presentato alla biblioteca...

Santa Marinella, una cerimonia in ricordo delle 19 vittime, di cui 17 militari e due civili

SANTA MARINELLA - A ventidue anni dalla strage di Nassiriya in Iraq, il Comune...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...