11.5 C
Roma

Caldo, riparte il bollettino del Ministero della Salute

I bollettini sul caldo del Ministero della Salute ripartono ufficialmente. Lo stabilisce una circolare firmata dal direttore generale della Prevenzione, Francesco Vaia, indirizzata a Comuni, Regioni e Protezione Civile. Questo sistema copre i capoluoghi di Regione e i Comuni con oltre 200.000 abitanti.

Caldo, tornano i bollettini

Il Sistema operativo nazionale di previsione e prevenzione degli effetti del caldo sulla salute è coordinato dal Ministero della Salute e dal Centro per la Prevenzione e il Controllo delle Malattie, con il supporto tecnico del Dipartimento di Epidemiologia del Servizio Sanitario della Regione Lazio – Asl Roma 1. Esso consente un coordinamento centrale delle attività locali di prevenzione e l’attivazione del Sistema nazionale di previsione e allerta per le ondate di calore, noto come Heat Health Watch Warning System.

Questo strumento permette di modulare gli interventi di prevenzione in base ai livelli di rischio climatico ed è attivo da lunedì 20 maggio, fino al 20 settembre. Qualora persistano condizioni di rischio ai livelli 2 e 3, i bollettini di allerta verranno emessi anche dal 21 al 30 settembre.

Le città incluse nel Sistema sono 27, nel Lazio troviamo Roma, Civitavecchia, Rieti e Viterbo. Questa la lista completa: Ancona, Bari, Bologna, Bolzano, Brescia, Cagliari, Campobasso, Catania, Civitavecchia, Firenze, Frosinone, Genova, Latina, Messina, Milano, Napoli, Palermo, Perugia, Pescara, Reggio Calabria, Rieti, Roma, Torino, Trieste, Venezia, Verona e Viterbo.

Come negli anni precedenti, il programma prevede l’elaborazione giornaliera dei bollettini specifici per ogni città, l’invio al Centro di riferimento locale per gli interventi di prevenzione socio-sanitari e la pubblicazione sul sito web del Ministero della Salute per l’informazione generale alla popolazione. I bollettini sono disponibili sul portale ministeriale nell’area dedicata alle ondate di calore.

ULTIME NOTIZIE

Battaglia per Pokrovsk, Zelensky: “Ucraina resiste”. Russia prepara spallata

(Adnkronos) - "Resistiamo". L'Ucraina regge, la Russia non sfonda a Pokrovsk. Il presidente...

Il buongiorno e l’oroscopo del 11 Novembre 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Oriana Volpi che oggi festeggia il suo compleanno....

Tarquinia, premi di studio agli studenti meritevoli dell’anno scolastico 2024 – 2025

TARQUINIA - L’amministrazione comunale rinnova l’iniziativa dei premi di studio per merito, destinati agli...

Tarquinia, addio a Vincenzo Fava, il cordoglio del Consorzio di bonifica

TARQUINIA - Il Consorzio di Bonifica Litorale Nord esprime profondo cordoglio per la scomparsa...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...