13.3 C
Roma

L’oasi di Ninfa arriva anche in Spagna: inaugurato il parco ad Algueña

Il borgo di Doganella di Ninfa e la cittadina di Algueña, situata nella comunità autonoma Valenciana in Spagna, hanno festeggiato il 20° anniversario della loro amicizia e gemellaggio con l’inaugurazione del aParco Doganella di Ninfa in terra iberica. Questo evento simbolico sottolinea l’importanza delle relazioni e degli scambi culturali tra le due comunità, unite ormai da due decenni

Il parco di Ninfa in Spagna: inaugurazione con delegazione italiana

Lo scorso aprile, la comunità di Doganella aveva accolto nelle proprie case i rappresentanti spagnoli, creando un legame ancora più forte tra le due comunità. Per celebrare l’anniversario, una delegazione italiana, composta da rappresentanti delle amministrazioni comunali di Cisterna e Sermoneta, è stata ospitata ad Algueña.

Tra i membri della delegazione figuravano la vice sindaco Maria Innamorato, il consigliere delegato Elio Sarracino di Cisterna e l’assessore Bruno Bianconi di Sermoneta, accompagnati da alcuni rappresentanti del comitato promotore del gemellaggio.

Il sindaco di Algueña, Sergio Ramírez Ruiz, insieme a tutta la comunità locale, ha riservato un’accoglienza calorosa agli ospiti italiani. Durante la visita, la delegazione ha avuto l’opportunità di esplorare le bellezze paesaggistiche, storiche e artistiche della regione iberica, inclusa la cava di marmo, una delle più grandi d’Europa, e la cantina vinicola produttrice del rinomato vinos de Algueña.

Cerimonia di rinnovo del gemellaggio e inaugurazione del Parco

Il culmine delle celebrazioni è avvenuto venerdì 17 con la cerimonia ufficiale di rinnovo del patto di gemellaggio e amicizia. Successivamente, è stato inaugurato il parco pubblico “Parque Doganella di Ninfa”, un simbolo tangibile del legame tra Doganella e Algueña.

I rappresentanti italiani hanno descritto le quattro giornate trascorse ad Algueña come intense e ricche di emozioni, caratterizzate da tradizioni condivise, ricordi del passato e nuovi abbracci.

La vice sindaco Innamorato, il consigliere Sarracino e l’assessore Bianconi hanno commentato: “Questa doppia cerimonia rappresenta la tappa di un percorso che ci auguriamo sarà ancora lungo e ricco di opportunità di scambio tra i nostri studenti e tra i cittadini delle due comunità. Un’amicizia che continua a crescere anno dopo anno e che consolida l’idea che tutti noi dobbiamo contribuire, nel nostro piccolo, a creare ponti e relazioni con l’Europa.”

ULTIME NOTIZIE

Sinner: “Atp Finals sempre emozionanti, c’è tanta Italia qui in Italia”

(Adnkronos) - Jannik Sinner parte dai ringraziamenti dopo il successo contro Auger-Aliassime nel...

Carote, parrucche e… ‘proposta di matrimonio’: dentro il debutto di Sinner alle Atp Finals

(Adnkronos) - Parrucche, t-shirt arancio fluo e... carote di peluche. La Inalpi Arena...

Atp Finals, una tifosa speciale per Sinner: anche Laila Hasanovic in tribuna per l’esordio di Jannik

(Adnkronos) - Una tifosa speciale per Jannik Sinner. C'è anche Laila Hasanovic in...

Appalto mense, chiesta una convocazione formale

CIVITAVECCHIA – Le segreterie di Filcams CGIL Civitavecchia – Roma Nord – Viterbo e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...