13.3 C
Roma

Allerta a Roma per tempesta di sabbia del Sahara: i rischi per la salute

Le previsioni meteo del Lazio hanno lanciato un’allerta per una tempesta di sabbia proveniente dal Sahara, che sta raggiungendo Roma. Secondo il parere degli esperti, la situazione potrebbe causare problemi respiratori, come tracheiti e altre irritazioni. I cittadini sono invitati a limitare le uscite e a utilizzare dispositivi di protezione individuali. La tempesta rappresenta un pericolo soprattutto per le persone fragili, come gli asmatici e coloro che soffrono di malattie respiratorie croniche.

La tempesta di sabbia del Sahara: cause e previsioni

Le condizioni atmosferiche attuali hanno favorito il trasporto di sabbia dal deserto del Sahara verso l’Italia, e in particolare su Roma.

Le particelle di polvere si disperdono nell’aria, creando un fenomeno noto come tempesta di sabbia. Questo tipo di evento non è raro, ma le dimensioni e l’intensità della tempesta attuale sono particolarmente significative.

Rischi per la salute: i consigli degli esperti

Secondo Francesco Lombardi, pneumologo del Policlinico Gemelli, l’esposizione a queste polveri può comportare seri rischi per la salute respiratoria.

Le particelle PM10, più grandi, possono irritare le vie respiratorie superiori causando faringiti e tracheiti. Le particelle più sottili, PM2.5, una volta inalate, possono raggiungere gli alveoli polmonari e non essere più rimosse.

Le persone affette da asma, bronchite cronica ostruttiva (BPCO) e altre malattie respiratorie croniche sono particolarmente vulnerabili.

Per proteggersi, gli esperti raccomandano l’uso di mascherine FFP2, che offrono una maggiore filtrazione delle particelle rispetto alle mascherine chirurgiche standard.

Misure preventive per la sabbia del Sahara

Durante le giornate di maggiore concentrazione di sabbia del Sahara nell’aria, è fondamentale adottare alcune precauzioni. Oltre all’utilizzo delle mascherine FFP2, si consiglia di evitare attività all’aperto, in particolare per i gruppi più vulnerabili come bambini, anziani e persone con condizioni respiratorie preesistenti.

Gli esperti suggeriscono di rimanere in ambienti chiusi e di utilizzare purificatori d’aria per ridurre la quantità di particolato nell’ambiente domestico. È inoltre consigliabile tenere chiuse le finestre per impedire l’ingresso della polvere.

ULTIME NOTIZIE

Sinner: “Atp Finals sempre emozionanti, c’è tanta Italia qui in Italia”

(Adnkronos) - Jannik Sinner parte dai ringraziamenti dopo il successo contro Auger-Aliassime nel...

Carote, parrucche e… ‘proposta di matrimonio’: dentro il debutto di Sinner alle Atp Finals

(Adnkronos) - Parrucche, t-shirt arancio fluo e... carote di peluche. La Inalpi Arena...

Atp Finals, una tifosa speciale per Sinner: anche Laila Hasanovic in tribuna per l’esordio di Jannik

(Adnkronos) - Una tifosa speciale per Jannik Sinner. C'è anche Laila Hasanovic in...

Appalto mense, chiesta una convocazione formale

CIVITAVECCHIA – Le segreterie di Filcams CGIL Civitavecchia – Roma Nord – Viterbo e...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...