20.5 C
Roma

Roma, inaugurata la sala situazione Giubileo: esercitazione per Giornata bambini

Un’esercitazione per la Giornata Mondiale dei Bambini che si svolgerà stasera allo stadio Olimpico e domani in piazza San Pietro. Così parte il test della Sala Situazione Giubileo (SSG) inaugurata questa mattina dal sindaco di Roma e commissario straordinario di Governo per il Giubileo Roberto Gualtieri.

Roma, inaugurata la sala situazione Giubileo: esercitazione per Giornata bambini

La Sala Situazione Giubileo (SSG), sovrintenderà e coordinerà le attività di controllo degli eventi nel 2025. Sarà una sorta di ‘cabina di regia’ operativa che vigilerà sulla buona riuscita del Giubileo del prossimo anno.

Per testare le capacità tecniche e operative della Sala, si sta svolgendo un’esercitazione a latere della Giornata Mondiale dei Bambini. Due appuntamenti quello di oggi allo stadio Olimpico e di domani domenica 26 maggio in piazza San Pietro dove è prevista la partecipazione di oltre 70 mila persone.

Una cabina di regia per gli eventi del 2025

L’incontro, guidato dal Responsabile del progetto Accoglienza per il Giubileo Agostino Miozzo, si è svolto alla presenza di funzionari e dirigenti del Dicastero per l’Evangelizzazione S. Sede, Dipartimento della Protezione civile Presidenza del Consiglio, Prefettura e Questura di Roma, Vigili del Fuoco, Carabinieri, Protezione Civile regionale, Volontariato territoriale, Ares 118, Roma Servizi per la Mobilità, Aeroporti di Roma.

Per Roma Capitale erano presenti: Direzione Servizi turistici e d’impresa per assistenza ai pellegrini; i dipartimenti: Cybersecurity e Sicurezza urbana; CSIMU, Ambiente e Decoro urbano, Politiche sociali e Salute; Polizia locale; Protezione civile e ufficio Stampa.

L’apertura del Children’s Village allo Stadio Olimpico

A partire dalle 12.30 lo Stadio Olimpico ha aperto il ‘Children’s Village’ per ospitare circa 50mila, tra bambini e accompagnatori, che animeranno la prima giornata dell’evento alla presenza di Papa Francesco.

Sullo scenario Olimpico sono presenti 400 volontari di Protezione civile, 142 bus, 60 navette per il trasporto dei partecipanti all’iniziativa con il controllo di circa 2.500 telecamere della Polizia locale di Roma Capitale. Operative le sale COC e SCIO-GE, con 20 tra operatori e funzionari dei Dipartimenti SIMU, Politiche sociali, Trasformazione tecnologica, Protezione civile e Ama.

A conclusione della visita presso la Sala Situazione Giubileo, il sindaco Gualtieri ha inviato un messaggio di saluto e di ringraziamento via radio alle Unità della Polizia locale e della Protezione civile impegnate nell’evento.

ULTIME NOTIZIE

Francofonte, fermato un 22enne per l’omicidio di Nicolò Lucifora

ROMA - C'è un fermo per l'omicidio del 16enne Nicolò Lucifora, commesso nella notte...

Chi sarà il successore di Francesco? I nomi dei ‘papabili’

ROMA - Il Conclave che si aprirà entro il 10 maggio si preannuncia come...

Trapani, botte alla compagna: il compagno arrestato in flagranza

PALERMO - Aggredita dal proprio compagno, è scesa in strada e ha chiesto aiuto...

Cyber Security Foundation in Qatar: “Il nostro impegno senza confini”

ROMA - Il presidente e fondatore Marco Gabriele Proietti ha guidato la delegazione della...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...