Ricerca Articoli

Seleziona un piano di abbonamento

Scegli tra uno dei seguenti piani

Piano mensile

10
0
1 mese

Piano annuale

100
100
0
12 mesi

Seleziona un piano di abbonamento

Scegli tra uno dei seguenti piani

Piano mensile

10
0
1 mese

Piano annuale

100
100
0
12 mesi
17.2 C
Roma

Via al Greentech Global Forum nel Lazio

Via al Greentech Global Forum nel Lazio: un prestigioso e decisivo appuntamento per le aziende e le imprese che trovano ‘campo’, letteralmente parlando in un settore, quello della green economy decisamente in sviluppo.

Nel Lazio sono ormai tante le imprese che fanno green economy ed un confronto, pianificando sinergie, programmi e proposte, è quanto meno necessario, doveroso. Le aziende della green economy del Lazio hanno in questo senso la grande opportunità di incontrare partner internazionali per potersi proporre, avanzare idee, soluzioni e cercare magari accordi di collaborazione e progetti comuni.

Greentech Global Forum, l’occasione per le imprese del Lazio per guardare al futuro

Questi sono gli obiettivi del “GREENTECH GLOBAL FORUM”, evento promosso dalla Regione Lazio e da Lazio Innova in collaborazione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale, SIMEST, la Società italiana di supporto all’internazionalizzazione, e anche dalla SACE, l’Agenzia italiana per il credito all’esportazione, a cui si unisce anche ICE, ovvero sia l’Istituto per il Commercio Estero, e il supporto di Intesa Sanpaolo.

Promosso nell’ambito della Rome Future Week e collocato all’interno della Rome Startup Week, il Forum si terrà il 16 e 17 settembre 2024 nel contesto del Complesso del Gasometro Ostiense a Roma, con il chiaro e ambizioso progetto di favorire l’avvio di programmi internazionali unitari tra Agenzie di Sviluppo, Grandi Aziende, Pmi del territorio regionale.

Sono molti i settori operativi, tra i quali quello relativo alle tecnologie per la transizione energetica, uno dei cuori portanti delle economie globali in questa fase storica. E poi le applicazioni per le Smart City, altro nuovo caposaldo del presente e soprattutto del fututo, dall’energia verde alla mobilità elettrica, passando per i servizi avanzati per i cittadini alla circular economy.

ULTIME NOTIZIE

WeBuild: Equita conferma ‘buy’, possibile impatto zero da dazi Usa

(Adnkronos) - Equita conferma il giudizio Buy su WeBuild - con prezzo obiettivo...

Design, Fnm apre laboratorio immersivo su storia della ferrovia a Milano

(Adnkronos) - In occasione dell’edizione 2025 del Fuorisalone, Ferrovienord Milano apre al pubblico...

Cannes 78, a Robert De Niro Palma d’oro onoraria

(Adnkronos) - Robert De Niro sarà premiato con la Palma d'oro onoraria alla...

Roma, svelato murale per Edith Bruck: era stato vandalizzato a Milano

(Adnkronos) - Il murale 'The Star of David - Edith Bruck', opera dell’artista...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Boom di passeggeri all’Aeroporto di Roma Fiumicino

In queste settimane l'aeroporto di Roma Fiumicino sta registrando un significativo aumento del traffico...

Roma, ecatombe di negozi: 4000 chiusure in 4 anni

Negli ultimi quattro anni, Roma ha visto la chiusura di oltre 4.000 negozi, una riduzione...

Regione Lazio, parte il bando Energia per le Pmi

Regione Lazio, parte il bando Energia per le Pmi: 40 milioni di euro per...