14.3 C
Roma

Atac, i lavori nella Metro B: rinnovo per 55 impianti

Atac ha avviato i cantieri per rinnovare 55 impianti lungo la metro B di Roma. Questi interventi, che si protrarranno nei prossimi tre anni, vedranno la sostituzione di impianti giunti alla fine della loro vita tecnica di 30 anni con nuove installazioni. I lavori si concentreranno principalmente sulle stazioni ad alta frequentazione turistica come Termini e Colosseo, garantendo la piena operatività degli impianti in tempo per il Giubileo. L’azienda Atac ha già sostituito 48 impianti lungo la stessa linea e continuerà a dare priorità agli ascensori per assicurare l’accessibilità a tutti i passeggeri.

Rinnovo degli impianti di traslazione in metro B

Nel dettaglio il progetto prevede la sostituzione di 55 impianti di traslazione, comprendendo 35 scale mobili e 20 ascensori, con l’obiettivo di migliorare l’efficienza e l’affidabilità del servizio.

Questi lavori seguono quelli già eseguiti che hanno visto la sostituzione di 48 impianti obsoleti. La priorità verrà data alle stazioni con maggiore affluenza turistica, come Termini e Colosseo, per assicurare che siano pienamente operative in tempo per l’anno giubilare, migliorando l’accessibilità per tutti i viaggiatori.

Dettagli degli interventi per il Giubileo

I lavori di sostituzione interesseranno diverse stazioni chiave della metro B, tra cui Termini, Colosseo, Piramide, Garbatella, Basilica San Paolo, Marconi, Eur Magliana, Eur Palasport, Eur Fermi, Laurentina e Ponte Mammolo.

Gli impianti attuali, che raggiungeranno la fine della loro vita tecnica tra quest’anno e il 2026, verranno sostituiti gradualmente per minimizzare i disagi ai passeggeri. Ogni cantiere sarà adeguatamente segnalato e protetto, con cartelli informativi che indicheranno le date di inizio e fine lavori.

Accessibilità durante i lavori

Durante l’esecuzione dei lavori, alcune stazioni potrebbero risultare inaccessibili ai passeggeri con disabilità. Atac si impegna a mantenere aggiornati i propri clienti fornendo informazioni in tempo reale tramite i suoi canali ufficiali e il sito web.

Inoltre, l’azienda invita i clienti con esigenze speciali a utilizzare i servizi di assistenza disponibili per pianificare i propri viaggi in modo ottimale.

Atac assicura che le misure adottate mirano a garantire la sicurezza e la comodità dei passeggeri durante tutto il periodo dei lavori, con l’obiettivo di migliorare significativamente l’infrastruttura della metro B.

ULTIME NOTIZIE

“Urbano e Umano”, Fabrizio Capaccioli presenta anche a Londra il libro sul futuro delle città

Fabrizio Capaccioli, Presidente del Green Building Council Italia, presenta anche a Londra il libro...

Dominio McLaren nelle libere in Bahrain, non male le Ferrari

SAKHIR (BAHRAIN) (ITALPRESS) – Va in archivio la prima giornata del weekend del Gran...

Mattarella “Di fronte a pericoli nuovi polizia dà sicurezza e speranza”

ROMA (ITALPRESS) – “I tempi sono molto cambiati, il mondo è fortemente mutato: questo...

Musetti batte Tsitsipas e vola in semifinale a Montecarlo

MONTECARLO (MONACO) (ITALPRESS) – Continua la corsa di Lorenzo Musetti sui campi del Country...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Affitto, accordo tra Campidoglio e Fondazione Roma a sostegno di oltre mille famiglie numerose

Un contributo all'affitto per circa mille famiglie numerose e in difficoltà economico-sociali. È il...

Carta identità elettronica, a Roma nuovo open day 29 e 30 giugno

Torna l'open day del Comune di Roma per ottenere la carta d'identità elettronica. Il...