19.5 C
Roma

Ostia, intestano lido a fondazione per avere sconti sul canone: 9 misure cautelari

Le indagini condotte dai Finanzieri del Comando Provinciale di Ostia hanno rivelato che nove persone avevano intestato un noto stabilimento balneare del litorale romano a una fondazione per sub-affittare il ristorante e il bar interno ad altre società, beneficiando della riduzione del canone di concessione demaniale.

La struttura in questione, gestita dalla fondazione dal 2019 al 2022, era già stata confiscata agli esponenti del clan Fasciani e affidata all’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la destinazione dei beni sequestrati e confiscati alla criminalità organizzata.

Ostia, misure cautelari per 9 persone

Grazie all’escamotage di intestare la struttura a una fondazione, gli indagati potevano sub-affittare il ristorante e il bar interno ad altre società, beneficiando della riduzione del canone di concessione demaniale.

Inoltre, avevano costituito altre fondazioni, associazioni senza scopo di lucro e società, ricevendo cospicui introiti da sponsorizzazioni e donazioni di gruppi multinazionali del settore farmaceutico. Questi fondi venivano poi trasferiti ad altre entità riconducibili agli stessi indagati, attraverso l’uso di fatture per operazioni inesistenti riguardanti consulenze e progetti fittizi. Il denaro così ottenuto veniva riciclato mediante movimentazioni bancarie che si concludevano con la ricarica di carte prepagate.

L’ordinanza di misure cautelari, emessa dal Gip del Tribunale di Roma e comprendente 5 arresti domiciliari e 4 obblighi di firma, è stata eseguita dai Finanzieri del Comando Provinciale di Roma. Gli elementi raccolti durante le indagini hanno portato a questa decisione nei confronti di 9 dei 34 indagati, accusati di associazione per delinquere finalizzata alla commissione di reati tributari, truffa, riciclaggio e auto-riciclaggio.

ULTIME NOTIZIE

Papa Francesco è morto, brusio e preghiere in una piazza San Pietro incredula

ROMA - Le campane che annunciano a Roma e al mondo intero la morte...

Con la morte di Papa Francesco è cominciato il periodo di ‘sede vacante’, decadono i capi dei dicasteri

ROMA - Con l'annuncio della scomparsa di papa Francesco per la Chiesa cattolica è...

Morto Papa Francesco, Mattarella: “Grande vuoto per perdita punto di riferimento”

(Adnkronos) - “Ho appreso con grande dolore personale la notizia della morte di...

Papa Francesco, le nuove regole per i funerali semplici dettate da Bergoglio

(Adnkronos) - Papa Francesco, morto oggi a 88 anni, ha rivelato di voler...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Roma, incendio sterpaglie vicino università Tor Vergata: evacuata facoltà Lettere

Nuovo incendio di sterpaglie nell'area di Tor Vergata. Dopo il rogo che ha interessato...

Roma, donna travolta da un’auto all’Eur: è grave

Grave incidente all'Eur. Una donna è stata investita da un'auto mentre stava attraversando la...