11.5 C
Roma

Rinunciare alla privacy per condividere con gli altri. E la vita?

In molte occasioni, se non si condivide con gli altri, sembra quasi che l’evento o il momento non lo si sia vissuto veramente. Ma come si spiega questo? E la privacy?

Qui il servizio realizzato per la puntata di Punto di Rottura del 13 giugno 2024.

Più si va avanti nel tempo e più il dibattito sulla privacy si fa ampio e interessante, ma cos’è la privacy? È un diritto? È uno strumento? È una condizione? È un insieme di quanto detto perché per definizione, privacy indica la vita personale, privata, di un individuo o della famiglia, e costituisce un diritto e va perciò rispettata e tutelata.

È una parola che deriva dall’inglese e non riguarda solo chi, per scelta, decide di condividere con il mondo la propria vita personale e privata, ma riguarda ognuno di noi. Tanto è che ‘difendere’ e ‘violare’ sono i due verbi, e – se si vuole – anche i due limiti, che più spesso si accompagnano alla parola privacy, che va appunto difesa e tutelata.

Privacy e consenso

La condizione principale che è alla base del trattamento dei dati personali – come ricorda il GDPR, il Regolamento Generale sulle Protezione dei Dati – è il consenso da parte dell’interessato, ma quando questo non c’è, viene meno una condizione fondamentale che potrebbe andare anche a minare la fiducia che si ripone in chi ha fatto di quei dati un qualcosa fuori dalle intenzioni iniziali.

Ad oggi, però, l’argomento si è dovuto scontrare con il progredire dei mezzi di comunicazione e, anche, con le abitudini di chi spesso non si fa scrupoli nel condividere la propria vita con gli altri. E questo perché, in molte occasioni, se non si condivide con gli altri, sembra quasi che l’evento o il momento non lo si sia vissuto veramente. Ma può questo essere spiegato semplicemente come voler vivere la propria vita invece di seguire le mode del tempo?

ULTIME NOTIZIE

Vlahovic non basta, la Juventus fa 1-1 con lo Sporting Lisbona: qualificazione in salita

QUI NAPOLI-EINTRACHT FRANCOFORTE. Primo in campionato, costretto a inseguire in coppa. Il Napoli manca...

Quattro attività commerciali di Tarquinia premiate come Botteghe storiche

TARQUINIA – Un riconoscimento importante per quattro attività commerciali di Tarquinia che da mezzo...

Salvata tartaruga marina Caretta Caretta

FIUMICINO - Un nuovo salvataggio in mare ha avuto come protagonista la Capitaneria di...

Il Centro tecnico rifornimenti celebra il 4 novembre con la comunità e i giovani

FIUMICINO - In una mattinata carica di emozioni e orgoglio, ieri, la base logistica...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...