11.5 C
Roma

Fiumicino, al via il servizio “al mare in bus”: dal 15 giugno navette per le spiagge del litorale

Svolta Green ma anche contro il caos parcheggi sul litorale a nord di Roma. A Fiumicino si va al mare con il bus. Il servizio partirà da questo fine settimana e permetterà a residenti e turisti di lasciare l’auto per raggiungere le spiagge in autobus.

Fiumicino, al via il servizio “al mare in bus”: dal 15 giugno navette per le spiagge del litorale

Dal 15 giugno partirà il servizio “Al mare in bus” che coinvolgerà tutto il litorale comunale dando la possibilità, a turisti e residenti, di parcheggiare l’auto e raggiungere i diversi lidi con delle navette che si muoveranno con una frequenza di 30/40 min con corse dalle 8 di mattina alle 20. I collegamenti sono battezzati con una “M” come “Mare” mentre il biglietto potrà essere acquistato (pagamento in contanti) direttamente a bordo dei mezzi. Il costo del ticket è di 1 euro se acquistato precedentemente, e di 1,50 euro se si paga direttamente sul bus.

mareinbus

I parcheggi di interscambio per arrivare senza auto sulle spiagge di Fregene, Focene, Passoscuro, Maccarese e Fiumicino

Previsti bus dedicati per le linee del Trasporto pubblico locale – spiega il Comune di Fiumicino – presso 5 parcheggi d’interscambio auto (linea M1 via Foce Micina e Piazzale Borsellino, M2 via Agropoli a Fregene, M3 via Foce Micina e M4 via S.Carlo a Passoscuro); e presso le 3 stazioni ferroviarie di Parco Leonardo (linee M1 e M3), Maccarese (M5 e M2) e Palidoro (M4).

Leggi anche: Fiera del Disco a Fiumicino, appuntamento 15 e 16 giugno tra migliaia di vinili e il mondo di Rino Gaetano

Dalla stazione di Parco Leonardo sarà possibile salire sulla M1 o M3 per raggiungere le spiagge di Fiumicino-Isola Sacra e Focene. Da quella di Maccarese sul bus M2 e M5 per l’arenile di Fregene e Maccarese e dalla stazione ferroviaria di Palidoro si potrà salire sulla M4 per arrivare sulla costa di Passoscuro. Per il dettagli dei percorsi e degli orari dei bus navetta è possibile visitare la pagina dedicata sul portale del Comune di Fiumicino.

“Ci auguriamo che il servizio venga utilizzato da quanti più utenti possibili, sia residenti che turisti provenienti dalla capitale o dalle altre località del comune, al fine di ridurre i disagi per migliaia di automobilisti che, specialmente nel weekend, affollano le strade delle principali località balneari” ha sottolineato l’assessore ai trasporti pubblici locali, Angelo Caroccia.

ULTIME NOTIZIE

Vlahovic non basta, la Juventus fa 1-1 con lo Sporting Lisbona: qualificazione in salita

QUI NAPOLI-EINTRACHT FRANCOFORTE. Primo in campionato, costretto a inseguire in coppa. Il Napoli manca...

Quattro attività commerciali di Tarquinia premiate come Botteghe storiche

TARQUINIA – Un riconoscimento importante per quattro attività commerciali di Tarquinia che da mezzo...

Salvata tartaruga marina Caretta Caretta

FIUMICINO - Un nuovo salvataggio in mare ha avuto come protagonista la Capitaneria di...

Il Centro tecnico rifornimenti celebra il 4 novembre con la comunità e i giovani

FIUMICINO - In una mattinata carica di emozioni e orgoglio, ieri, la base logistica...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...