14.7 C
Roma

Doppia aggressione nel carcere di Frosinone: agenti feriti

Aumenta la drammatica conta dei poliziotti penitenziari aggrediti e feriti in servizio da detenuti nel Lazio. Gli ultimi episodi di violenza sono avvenuti a Frosinone, nel carcere G. Pagliei: “due aggressioni in poche ore, sono una cosa inaccettabile” come denuncia il Sappe. In un caso l’agente è stato colpito alla testa con il cancello della cella ed è stato trasportato in ospedale per accertamenti. Nell’altro il detenuto avrebbe colpito il poliziotto pretendendo di avere la cella aperta per primo.

Doppia aggressione nel carcere di Frosinone: agenti feriti

La prima aggressione spiega il sindacalista del Sappe Salvatore Izzo è avvenuta “alla VI Sezione ex art 32, dove un detenuto psichiatrico ha colpito alla testa l’agente di sezione con il cancello della propria cella procurandogli una prima perdita dei sensi e poi sensi di vertigine, rendendo necessario l’intervento del 118 e l’invio dell’agente al pronto soccorso di Frosinone”.

“Dopo poco – prosegue – verso le ore 13 una nuova aggressione ad un altro poliziotto, questa volta alla V Sezione, dove un detenuto ha colpito alle gambe l’agente della Sezione con un corpo contundente procurandogli delle contusioni e delle escoriazioni solo perché pretendeva che la sua cella fosse aperta prima di quella di tutti gli altri detenuti della sezione”.

Sappe Lazio: “Basta al finto buonismo”

Per il segretario Sappe del Lazio, Maurizio Somma “negli ultimi tempi stiamo assistendo ad un cambiamento sociale, dove il male è visto come bene e viceversa, dove all’esterno del carcere il reato è cattivo ed all’interno chi ha commesso reato sia buono. È giunto il momento di dire basta al finto buonismo, i detenuti che trasgrediscono le regole o peggio ancora che aggrediscono la Polizia Penitenziaria devono essere perseguiti a norma di legge ma soprattutto scardinati dal contesto ove si sentono appoggiati da altri reclusi amici e quindi forti di questo, non esitano a commettere altri reati”.

Per questo, evidenzia il leader nazionale del Sappe, “Il Dipartimento dell’amministrazione Penitenziaria e gli organi Statali preposti devono assumersi le responsabilità ed attuare, ognuno per la parte di propria competenza, azioni mirate a dare garanzia di intervento al corpo di Polizia penitenziaria che opera nell’ultima trincea della giustizia. Il Sappe valuterà ogni forma di tutela, anche in sede giudiziaria, dei colleghi aggrediti e minacciati”.

ULTIME NOTIZIE

Da ‘Era Francesco’ a ‘Papa degli ultimi’: così i quotidiani salutano il Pontefice

(Adnkronos) - Da "Era Francesco" di 'La Stampa' a "Il Papa degli ultimi"...

Santa Marinella, incendio in un appartamento: un morto

SANTA MARINELLA - Domenica pomeriggio alle 18,20 i vigili del fuoco di Civitavecchia sono...

«Fate chiasso»

Fate chiasso. Alla prima uscita nella sua America, papa Francesco rivolse questo invito a...

Tarquinia, incidente durante la processione del Cristo Risorto: cade un tronco (segue video). Poche ore dopo muore Papa Francesco

TARQUINIA – Uno scivolone improvviso fino a terra. Che avrebbe potuto avere conseguenze gravissime,...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...