22.7 C
Roma

Lavoro a Roma, a Giugno le aziende cercano oltre 41 mila posizioni

Opportunità importanti, preziose e per certi versi uniche a Roma, entro questo fine mese, per poter trovare lavoro a Roma: addirittura ci sono oltre  41 mila posizioni aperte. Le aziende, insomma, cercano tanto personale.

Nel merito, le aziende di Roma sono alla ricerca di personale, pari, nel mese di giugno a esattamente 41.140 posti di lavoro. Va detto che solo il 16% dei posti disponibili sarà destinato a personale laureato. Tante le imprese che si trovano in difficoltà e alla ricerca di diverse e differenti figura professionali.

Le aziende di Roma e provincia ne necessitano di 41.140 lavoratori da inserire entro fine giugno. Un numero in calo di 1.360 unità rispetto allo stesso mese del 2023. Ma comunque sono tantissimi. Tra i profili più ricercati, come al solito, si ricercano addetti nel mondo della ristorazione, addetti alle vendite, personale per i servizi di pulizia e nel settore della logistica.

Posti di lavoro a Roma giugno 2024: ecco cosa bolle in pentola

Stando ai dati elaborati con il Sistema Informativo Excelsior, uno studio di Unioncamere con la collaborazione della Camera di commercio di Roma. Per giugno, a Roma, sono programmate al 25% assunzioni a tempo indeterminato o di apprendistato, e al 75% saranno a termine.

Tra i profili più ricercati  circa 17 mila sono “impiegati, professioni commerciali e nei servizi”. molti dei quali nel settore della ristorazione. “Il mercato del lavoro nella nostra città si conferma dinamico – dice Lorenzo Tagliavanti, presidente della Camera di Commercio di Roma – con oltre 100mila assunzioni previste dalle imprese nel trimestre giugno-agosto 2024 e in aumento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente. Resta cruciale, però, ridurre il mismatch tra domanda e offerta di lavoro, che si attesta ancora su livelli troppo alti e conferma la necessità di un’azione decisa per colmare il divario tra competenze richieste e competenze disponibili.

E ancora: “Ulteriori investimenti mirati in formazione professionale e politiche attive del lavoro sono essenziali per garantire una maggiore competitività del sistema economico regionale e accompagnare le nostre imprese verso un modello produttivo sempre più digitalizzato e sostenibile”.

ULTIME NOTIZIE

Gaza, Israele chiude il valico di Rafah: “Stop agli aiuti finché non consegnate tutti i corpi degli ostaggi”

ROMA - Dopo i proclami trionfali dei leader del mondo a Sharm el Sheik,...

Ricostruzione mammaria, al centro la terapia chirurgica personalizzata

BARI (ITALPRESS) - La ricostruzione mammaria è un intervento chirurgico che ha lo...

Tra Ai e realtà virtuale Torino accoglie i giovani innovatori Angi

TORINO - Si è conclusa con un trionfo la IV edizione dell’AI & VR...

Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”

(Adnkronos) - “L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...