22.7 C
Roma

Incendio Ardea, allarme: tenete le finestre chiuse

Incendio Ardea, ‘tenete le finestre chiuse’: il monito è di quelli che fanno paura, e riecheggiano fantasmi – nemmeno troppo antichi – che nel territorio specifico e più in generale portano a galla paure e tensioni mai davvero sopite. Quelle di crisi da contaminazione, inquinamento e allarmi sociali a 360 gradi.

In questo caso, ad Ardea, comune litoraneo in provincia di Roma è andata in fiamme una discarica abusiva di auto e plastica. Il comune ha subito preso il più tipico dei provvedimenti, lavorando ad una task force ma anche anticipando i tempi con il più classico degli avvisi necessari in questo caso: “Tenete le finestre chiuse”.

Incendio Ardea, allarme: tenete le finestre chiuse, lo chiede il Comune

Sul posto ha lavorato una task force di vigili del fuoco e protezione civile: parliamo nello specifico di un maxi incendio che si è sviluppato nella giornata di giovedì 20 giugno ad Ardea, comune del litorale della provincia a sud di Roma.

Il rogo, che ha causato una enorme coltre di fumo nero, è divampato nel pomeriggio di ieri alle porte di Tor San Lorenzo, nella zona delle Salzare, tra via Valli di Santa Lucia e via Monti di Cesavero.

A bruciare una discarica abusiva di auto dismesse, ma non solo: anche cumuli di rifiuti di plastica e calcinacci. In dettaglio, subito dopo lo scoppio del rogo che, nel giro di pochi minuti, si è esteso ad una zona di circa quattro ettari, insieme ai vigili del Fuoco di Pomezia e al personale della protezione civile Airone sono intervenuti gli agenti del corpo di polizia locale, altri gruppi di protezione civile da Roma e i carabinieri.

Incendio Ardea, il consiglio del Comune

Le fiamme, anche a fronte  delle condizioni meteorologiche, sono giunt fino alla ex cava e proprio qui hanno preso fuoco i rifiuti di vario genere presenti in quest’area. Una famiglia presente in zona è stata anche evacuata. In serata la situazione è tornata più o meno alla normalità.

Sul caso è intervenuto il vice sindaco e assessore all’ambiente di Ardea, Lucia Anna Estero, che ha chiesto alla cittadinanza prudenza: “Non appena si avranno notizie certe circa i rilievi effettuati dalle autorità competenti saranno adottati i provvedimenti che verranno ritenuti opportuni. Le operazioni di spegnimento sono andate avanti fino a notte inoltrata e i vigili del fuoco, questa mattina, sono ancora sul posto per le operazioni di competenza”.

Nel mentre è stato chiesto e ottenuto che Arpa Lazio installasse una colonnina per il campionamento dell’aria ed è stato chiesto anche un monitoraggio del suolo. “Al momento, raccomandiamo alla popolazione residente in zona e nelle aree dove si avverte il forte odore di materiale bruciato, di tenere chiuse porte e finestre e di lavare accuratamente frutta e verdura coltivate sul territorio prima del loro consumo”, ha detto Lucia Anna Estero.

ULTIME NOTIZIE

Tra Ai e realtà virtuale Torino accoglie i giovani innovatori Angi

TORINO - Si è conclusa con un trionfo la IV edizione dell’AI & VR...

Sostenibilità, Dal Verme (Agenzia del Demanio): “Fondamentale fare rete”

(Adnkronos) - “L’aspetto fondamentale, quando si parla di efficientamento energetico e di sviluppo...

Tg Politico Parlamentare, l’edizione di martedì 14 ottobre 2025

VERONA. ESPLOSIONE DURANTE UNO SGOMBERO, MORTI TRE CARABINIERI Tre carabinieri sono morti e altri 17...

Assisi (Pg), il Festival delle Creature per la convivenza ‘uomo – altri animali’

Ad Assisi (Pg) è andata in scena la prima edizione del Festival delle Creature....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, ecco dove

Blitz antidroga nella Capitale: fioccano arresti, nello specifico a Roma ovest, dove la cocaina...

Affitto, accordo tra Campidoglio e Fondazione Roma a sostegno di oltre mille famiglie numerose

Un contributo all'affitto per circa mille famiglie numerose e in difficoltà economico-sociali. È il...

Carta identità elettronica, a Roma nuovo open day 29 e 30 giugno

Torna l'open day del Comune di Roma per ottenere la carta d'identità elettronica. Il...