15.4 C
Roma

Nuovo Palazzetto dello Sport al posto dell’ecomostro

E’ stato demolito l’ex impianto sportivo incompiuto nel parco di Colli d’Oro a Labaro, estrema periferia nord della città.

Al suo posto, grazie a 17,5 milioni del Pnrr, sorgerà entro giugno 2026 una nuova struttura per basket, calcetto, volley e ginnastica da mille posti, con spalti adatti allo sport professionistico.

La demolizione del rudere, che era lì dal 2012, costerà 1,2 milioni di fondi comunali. Da ottobre inizieranno i lavori del palazzetto vero e proprio. “Sarà un impianto strategico per questa zona di Roma – ha spiegato il sindaco Roberto Gualtieri – e va incontro all’idea che i servizi devono essere vicini ai cittadini, anche le zone più periferiche devono avere degli spazi pubblici e questo sarà un impianto pubblico bellissimo. Il progetto non comprende solo il palazzetto, che è stato realizzato con cemento riciclato e ulteriormente riciclabile, ma anche la realizzazione di spazi outdoor e la piantumazione di più di 140 alberi selezionati con esperti di botanica. Il palazzetto avrà i pannelli solari e un ‘bosco’ verde sopra il tetto che lo rende ancora più integrato nella dimensione del parco. Questo intervento era stato un po’ calato dall’alto – ha concluso il sindaco – ma ora diventa anche un intervento di ricucitura del territorio e di valorizzazione di un parco che il rudere rendeva inaccessibile”.

ULTIME NOTIZIE

Blitz Pro Pal contro Fiano a Ca’ Foscari: “Fuori i Sionisti dalle Università”, l’ex deputato Pd: “Scioccato”

Ugo Cataluddi e Redazione VENEZIA - "Sono scioccato da quanto accaduto. Impedire a una persona...

Turchia, terremoto di magnitudo 6.1 nella parte occidentale del paese

(Adnkronos) - Una scossa sismica di magnitudo 6.1 della scala Richter ha colpito...

Gaza, Hamas consegna alla Croce Rossa il corpo di un altro ostaggio

(Adnkronos) -   Hamas ha consegnato alla Croce Rossa una bara contenente i resti...

Intesa Cnel-Presidenti Assemblee Legislative Regioni su salute, imprese e lavoro

ROMA (ITALPRESS) – E’ stato firmato un Protocollo d’intesa tra il CNEL e la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il Gruppo Storico Romano

Il Gruppo Storico Romano, che da trent'anni rievoca i fasti dell'antica Roma è il...

Un ipogeo al Pigneto

Al Pigneto la sensazionale scoperta di un ipogeo romano. LA STORIA PROFONDA DEL PIGNETO Andiamo a...

Cos’è un servizio di NCC e perché dovresti sceglierlo a Roma

Il noleggio con conducente (NCC) è un servizio molto efficiente, che permette di spostarsi...