15.1 C
Roma

Bonus domotica: agevolazioni fiscali per la building automation fino al 2027

Fino al 2027 sarà possibile richiedere il bonus domotica che sistemi che consentono la gestione automatizzata degli impianti di climatizzazione e della produzione di acqua calda sanitaria.

Fino al 2027 i contribuenti italiani possono beneficiare del cosiddetto “bonus domotica”, un’agevolazione fiscale dedicata all’installazione di sistemi di building automation.

A farlo sapere è stata l’Agenzia delle Entrate che ha spiegato che il bonus potrà essere utilizzato soltanto per i sistemi che consentono la gestione automatizzata degli impianti di climatizzazione e della produzione di acqua calda sanitaria (ACS), offrendo funzionalità come il controllo remoto e la programmazione personalizzata.

Questi sistemi, infatti, ottimizzano l’uso dell’energia, riducendo gli sprechi e migliorando l’efficienza energetica degli edifici. Attraverso il controllo remoto e la programmazione personalizzata, è possibile gestire in modo preciso e puntuale i consumi, evitando il riscaldamento o il raffreddamento eccessivo degli ambienti, e riducendo così l’emissione di gas serra.

Inoltre, l’adozione di queste tecnologie favorisce una maggiore consapevolezza energetica da parte degli utenti, spingendoli ad adottare abitudini più sostenibili, con un impatto positivo sull’ambiente a lungo termine.

Come funziona il bonus domotica?

Attualmente, il bonus domotica prevede percentuali di detrazioni che, a partire dai prossimi mesi, subiranno una progressiva riduzione:

  • Anno 2025: 50% per la prima casa; 36% per le seconde case.
  • Anni 2026 e 2027: 36% per la prima casa; 30% per le seconde case.

Queste detrazioni sono applicabili nell’ambito del Superbonus e dell’Ecobonus, con variazioni basate sulla tipologia dell’immobile.

Cosa sono i sistemi di “building automation”

I sistemi di building automation permettono di gestire in modo automatico gli impianti di un edificio, ottimizzando consumi e comfort. Regolano riscaldamento, climatizzazione e acqua calda sanitaria, anche da remoto.

Funzionano grazie a sensori e software che monitorano i consumi, regolano la temperatura e permettono il controllo a distanza. Migliorano l’efficienza energetica, riducono i costi e l’impatto ambientale.

Per ottenere il bonus domotica, i dispositivi devono rispettare la norma EN 15232 e consentire la gestione intelligente degli impianti con monitoraggio dei consumi e controllo remoto.

Secondo l’articolo 11 del Decreto Efficienza Energetica, i sistemi di building automation devono soddisfare specifici requisiti per beneficiare del bonus domotica.

In particolare, devono permettere:

  • Visualizzazione dei consumi energetici attraverso canali multimediali, con fornitura periodica dei dati.
  • Monitoraggio delle condizioni operative e della temperatura degli impianti.
  • Accensione, spegnimento e programmazione settimanale degli impianti da remoto.

Spese ammissibili per la detrazione

Le spese che possono essere detratte includono:

  • Fornitura e installazione di apparecchiature elettriche, elettroniche e meccaniche necessarie per i sistemi di building automation.
  • Opere elettriche e murarie correlate all’installazione e messa in funzione dei sistemi.
  • Prestazioni professionali, come la produzione della documentazione tecnica e la direzione dei lavori.

È importante notare che l’acquisto di dispositivi come telefoni cellulari, tablet e personal computer, utilizzati per interagire con i sistemi da remoto, non rientra tra le spese detraibili.

Altri bonus 2025

Nel 2025 in Italia è possibile sfruttare altri bonus relativi al risparmio energetico.

Tra questi il più atteso è il bonus elettrodomestici previsto con la manovra 2025. Un incentivo pensato dal governo per eliminare i vecchi elettrodomestici e sostituirli con quelli a migliore  efficienza energetica.

L’articolo Bonus domotica: agevolazioni fiscali per la building automation fino al 2027 proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

FdI, Santanchè all’assemblea: “Continueremo lavoro uniti”. E va via prima

(Adnkronos) - Arriva a direzione iniziata, dribbla i cronisti, nonostante il pressing a...

Verissimo, Nikita Pelizon: “Mi opero al cuore. Via da Milano, un vicino era ossessionato da me”

(Adnkronos) - Nikita Pelizon, vincitrice della settima edizione del Grande Fratello Vip, è...

Kobe Bryant torna… ‘in scena’, ecco “Vita e morte di un Mamba”

BOLOGNA - Pochi giorni fa, il 26 gennaio, sono diventati cinque gli anni senza...

La combinata nordica a Milano-Cortina 2026: regole e programma

(Adnkronos) - Milano-Cortina 2026 offrirà agli appassionati di sport invernali anche tutto lo...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

FdI, Santanchè all’assemblea: “Continueremo lavoro uniti”. E va via prima

(Adnkronos) - Arriva a direzione iniziata, dribbla i cronisti, nonostante il pressing a...

Verissimo, Nikita Pelizon: “Mi opero al cuore. Via da Milano, un vicino era ossessionato da me”

(Adnkronos) - Nikita Pelizon, vincitrice della settima edizione del Grande Fratello Vip, è...

Kobe Bryant torna… ‘in scena’, ecco “Vita e morte di un Mamba”

BOLOGNA - Pochi giorni fa, il 26 gennaio, sono diventati cinque gli anni senza...