10.5 C
Roma

Trump cancella la crisi climatica dai siti governativi

Il presidente degli Stati Uniti Donald Trump continua a portare avanti la battaglia contro le azioni per il clima, questa volta censurando le informazioni sulla crisi climatica in diversi siti web governativi.

Lo scorso giovedì, come riportato dal Guardian, l’amministrazione Trump ha ordinato al dipartimento dell’agricoltura statunitense di chiudere le pagine web che fanno riferimento alla crisi climatica.

Oltre all’annuncio del ritiro dall’Accordo di Parigi sul clima, l’intenzione di voler acquistare la Groenlandia per le sue risorse e l’antipatia per le auto elettriche (nonostante il rapporto con il patron di Tesla), l’avversione del presidente USA per la lotta alla crisi climatica si è allargata anche all’informazione.

Con la direttiva emanata, verificata dal servizio di informazione su politica e policy POLITICO, l’ufficio comunicazioni dell’USDA (il Dipartimento dell’agricoltura USA) ha chiesto ai gestori dei portali online di “identificare e archiviare o annullare la pubblicazione di qualsiasi landing page incentrata sul cambiamento climatico” e “identificare tutti i contenuti web correlati al cambiamento climatico e documentarli in un foglio di calcolo” affinché l’ufficio li esamini. Il tutto per il giorno successivo, venerdì. Entro questo termine dovevano essere consegnati link, titoli e “le tue raccomandazioni (del gestore, ndr) su come gestire i contenuti”.

La mossa “oscurantista” di Trump potrebbe influenzare le informazioni sulla ricerca scientifica e su molti programmi riguardanti l’ambiente (iniziative di agricoltura climate smart, hub climatici dell’USDA e informazioni del Forest Service sugli incendi boschivi). Questa e le altre azioni già citate non fanno altro che confermare quanto sostenuto nella precedente amministrazione guidata dal tycoon e mirano a cancellare i progressi ottenuti dalla presidenza Biden su clima e ambiente.

I funzionari del dipartimento dell’agricoltura, però, hanno risposto alla richiesta di cancellazione dei contenuti chiarendo che non dovrebbero essere eliminati. “L’USDA deve rispettare i requisiti relativi alla conservazione dei documenti, quindi archivia o non pubblicare le landing page incentrate sul cambiamento climatico”, si legge nell’e-mail inviata ai direttori degli affari pubblici dell’agenzia riportata dal Guardian.

Le restrizioni emanate dalla direttiva, infatti, minano la capacità del pubblico e della comunità scientifica di accedere a dati e documentazione cruciale per la comprensione del cambiamento climatico e degli impatti sul territorio.

Diversi siti il giorno successivo alla comunicazione sono risultati inattivi. Oggi alcune delle sezioni del portale del Servizio Forestale risultano ancora inaccessibili. Il CEJST (Climate and Economic Justice Screening Tool), l’EDGI (Environmental Data & Governance Initiative) e altri membri del Public Environmental Data Partners (PEPD) hanno reagito al bavaglio di Trump creando una copia non ufficiale, ma funzionante, per consentire al pubblico di accedere a dati e informazioni.

crisi climatica siti governativi Trump

L’operazione di oscuramento delle informazioni, tuttavia, non riguarda solo l’ambiente. In linea con quanto dichiarato dal presidente durante la cerimonia di insediamento, l’eliminazione dal web riguarda anche i contenuti sulla salute delle persone appartenenti alla comunità LGBTQ+, un altro degli ambiti che riempie la lunga lista di politiche restrittive che Trump vuole attuare durante il suo mandato.

L’articolo Trump cancella la crisi climatica dai siti governativi proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Carlo e Camilla scelgono l’Italia per festeggiare 20 anni di matrimonio

ROMA - Il 9 aprile 2025 re Carlo e la regina Camilla festeggeranno 20...

Cagliari-Lazio 1-2, Zaccagni e Castellanos firmano vittoria biancoceleste

(Adnkronos) - La Lazio si è imposta in trasferta sul Cagliari 2-1 nel...

Roma, 61enne ucciso da un’auto senza assicurazione fuggita dopo l’impatto

ROMA - Nuova vittima della strada a Roma. Un 61enne è deceduto sulla Palmiro...

Fratellini maltrattati a Cosenza, si punta il dito contro compagno della madre

ROMA - Continuano a negare e a difendersi dalle accuse la mamma e la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Carlo e Camilla scelgono l’Italia per festeggiare 20 anni di matrimonio

ROMA - Il 9 aprile 2025 re Carlo e la regina Camilla festeggeranno 20...

Cagliari-Lazio 1-2, Zaccagni e Castellanos firmano vittoria biancoceleste

(Adnkronos) - La Lazio si è imposta in trasferta sul Cagliari 2-1 nel...

Roma, 61enne ucciso da un’auto senza assicurazione fuggita dopo l’impatto

ROMA - Nuova vittima della strada a Roma. Un 61enne è deceduto sulla Palmiro...