10.5 C
Roma

Messico, 10mila soldati contro il fentanyl. Bloccati i dazi (almeno per ora)

10 mila soldati schierati al confine e un mese per trovare un compromesso. In un tweet la Presidente del Messico, Claudia Sheinbaum annuncia i termini dell’accordo trovato per il rotto della cuffia che consente al suo Paese di evitare, almeno per ora, di subire i dazi del 25% annunciati dal presidente Trump nei confronti dei due Paesi confinanti con gli States a Sud e a Nord; Messico appunto e Canada.

Che i dazi minacciati già durante la corsa elettorale e subito annunciati dal presidente Trump servissero a fare delle trattative da un punto di forza era sospettato da molti, i dazi infatti vengono pagati dal Paese che li impone. Sono gli acquirenti di beni del Paese che li decide a dovere pagare la maggiorazione, di conseguenza i venditori stranieri vedono un calo degli acquisti dei propri prodotti e così vengono danneggiati. Imporre dei dazi verso un Paese con cui si hanno molti scambi commerciali non è molto utile a meno che non si voglia ottenere altro.

Nel caso specifico gli Stati Uniti hanno già ottenuto che 10mila soldati messicani siano schierati alla frontiera per contenere l’ingresso illegale di droga. In Particolare il fentanyl è la sostanza che ha provocato una vera e propria epidemia. Le morti di statunitensi legate all’uso della droga ammontano a 75mila  all’anno. La droga proviene proprio dal vicino a Sud.

Gli Stati Uniti si impegnano a bloccare più efficacemente l’altro traffico illegale che passa attraverso la frontiera ovvero quello di armi che dagli Stati Uniti arrivano in Messico.

Adesso gli staff dei due governi inizieranno a lavorare ad un accordo su due punti: sicurezza e commercio.

Opposta è stata la riposta del Canada, anch’esso colpito dai dazi di Trump, il presidente Justin Trudeau ha annunciato che dal 4 febbraio il Canada imporrà dazi ai prodotti statunitensi per il 25%, il valore della tassa dovrebbe essere pari a 155 miliardi di dollari canadesi. Anche se i due governi starebbero già trattando.

Nel frattempo anche l‘Unione europea trema per altri dazi annunciati nei suoi confronti.

L’articolo Messico, 10mila soldati contro il fentanyl. Bloccati i dazi (almeno per ora) proviene da Notizie da TeleAmbiente TV News.

ULTIME NOTIZIE

Carlo e Camilla scelgono l’Italia per festeggiare 20 anni di matrimonio

ROMA - Il 9 aprile 2025 re Carlo e la regina Camilla festeggeranno 20...

Cagliari-Lazio 1-2, Zaccagni e Castellanos firmano vittoria biancoceleste

(Adnkronos) - La Lazio si è imposta in trasferta sul Cagliari 2-1 nel...

Roma, 61enne ucciso da un’auto senza assicurazione fuggita dopo l’impatto

ROMA - Nuova vittima della strada a Roma. Un 61enne è deceduto sulla Palmiro...

Fratellini maltrattati a Cosenza, si punta il dito contro compagno della madre

ROMA - Continuano a negare e a difendersi dalle accuse la mamma e la...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Carlo e Camilla scelgono l’Italia per festeggiare 20 anni di matrimonio

ROMA - Il 9 aprile 2025 re Carlo e la regina Camilla festeggeranno 20...

Cagliari-Lazio 1-2, Zaccagni e Castellanos firmano vittoria biancoceleste

(Adnkronos) - La Lazio si è imposta in trasferta sul Cagliari 2-1 nel...

Roma, 61enne ucciso da un’auto senza assicurazione fuggita dopo l’impatto

ROMA - Nuova vittima della strada a Roma. Un 61enne è deceduto sulla Palmiro...