6.8 C
Roma

Fratellini maltrattati a Cosenza, si punta il dito contro compagno della madre


ROMA – Continuano a negare e a difendersi dalle accuse la mamma e la nonna dei due fratellini di Cosenza ricoverati per presunte percosse. Le due donne, secondo quanto emerso, avrebbero coperto il compagno della madre. Sarebbe stato l’uomo, già agli arresti domiciliari per reati di droga, a colpire più volte i piccoli, 4 e 2 anni, per “educarli” in maniera più rigida. Il 34enne – coinvolto anche in un’altra indagine denominata ‘Affari di famiglia’ – è indagato.

Come si legge su La Repubblica, la nonna avrebbe condiviso questa linea perché “la figlia sarebbe stata troppo accondiscendente verso i figli, definiti ‘eccessivamente vivaci'”. Così, i bambini sono finiti in più occasioni in ospedale e chi li accompagnava raccontava di piccoli e semplici incidenti domestici.

REVOCATA LA POTESTÀ GENITORIALE DELLA MADRE E DEL PADRE DEI BIMBI

Per la madre e il padre biologico dei bimbi è stata disposta la revoca della potestà genitoriale. Per la nonna (così come per la madre) resta il divieto di avvicinamento. Una nuova udienza è fissata per il 13 febbraio.

I piccoli sono ancora nel reparto di Chirurgia Pediatrica dell’Annunziata, affidati al primario del reparto: il dottore Fawzi Shweiki. Una volta dimessi, saranno affidati ai servizi sociali e collocati in una struttura protetta.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

«Vogliamo far uscire i giovani dall’emarginazione culturale»

“Biglietto sospeso” per permettere anche ai giovani provenienti da famiglie meno abbienti di assistere...

Pessimo stato della Roma-Viterbo, i pendolari scrivono alla Regione

La situazione delle due ferrovie ex concesse, Roma Viterbo e Roma Lido, anziché migliorare...

Viterbo: al via l’installazione di nuove telecamere

Si rafforza la videosorveglianza in città. Parte infatti l’installazione di nuove telecamere in alcuni...

La polizia stradale riporta a casa il cane rubato al Poggino

La polizia stradale riporta a casa Richi. Il cane, un pastore australiano, era stato...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

«Vogliamo far uscire i giovani dall’emarginazione culturale»

“Biglietto sospeso” per permettere anche ai giovani provenienti da famiglie meno abbienti di assistere...

Pessimo stato della Roma-Viterbo, i pendolari scrivono alla Regione

La situazione delle due ferrovie ex concesse, Roma Viterbo e Roma Lido, anziché migliorare...

La polizia stradale riporta a casa il cane rubato al Poggino

La polizia stradale riporta a casa Richi. Il cane, un pastore australiano, era stato...