8.9 C
Roma

Assegno Unico Universale, dall’Inps tutte le novità per il 2025


ROMA – L’Inps, con la Circolare 33 del 2025, annuncia importanti aggiornamenti per l’Assegno Unico Universale (AUU) per l’anno corrente: dal rinnovo automatico delle domande agli aumenti legati al costo della vita. Ecco una sintesi di tutte le novità

RINNOVO AUTOMATICO DELLE DOMANDE

Chi ha già una domanda di AUU approvata non dovrà presentare una nuova richiesta, a meno che non abbia ricevuto comunicazione di decadenza, revoca o rifiuto della domanda. È fondamentale, però, segnalare eventuali variazioni come la nascita di un nuovo figlio o il raggiungimento della maggiore età di un figlio. L’INPS invierà apposite notifiche per gestire queste situazioni.

AGGIORNAMENTO DELL’ISEE

Per garantire il corretto calcolo dell’importo, è necessario presentare un nuovo Indicatore della Situazione Economica Equivalente (ISEE) per il 2025. Senza un ISEE aggiornato, a partire da marzo 2025, verrà erogato solo l’importo minimo. Tuttavia, presentando l’indicatore entro il 30 giugno 2025, gli importi saranno ricalcolati e verranno corrisposti eventuali arretrati. La richiesta dell’Isee può essere effettuata tramite il Portale unico Isee, l’App Inps Mobile o attraverso un Patronato.

AUMENTI E MAGGIORAZIONI PER IL 2025

A partire dal 1° gennaio 2025, l’importo dell’AUU e le relative soglie ISEE saranno adeguati in base all’aumento del costo della vita (+0,8% nel 2024). Tra le novità, si segnalano:Genitori con figli sotto 1 anno: aumento del 50% dell’AUU fino al primo anno di vita.Famiglie con almeno 3 figli e ISEE fino a 45.939,56 euro: aumento del 50% per i figli tra 1 e 3 anni.Famiglie con almeno 4 figli: aumento fisso di 150 euro al mese.Maggiorazione transitoria (gennaio-febbraio 2025): per chi ha un ISEE fino a 25.000 euro e ha ricevuto l’Assegno per il Nucleo Familiare (ANF) nel 2021.L’AUU di febbraio 2025 sarà calcolato con i nuovi importi, mentre gli arretrati per gennaio 2025 saranno erogati a partire da marzo 2025. Per ulteriori dettagli, si invita a consultare la Circolare n. 33 del 4 febbraio 2025.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

VIDEO | Turismo, Ryanair: “Cresce chi toglie la tassa addizionale”

di Alessandro Pisanò BRUXELLES - "Non è un segreto che le regioni che hanno rimosso...

Rovagnati, da Paolo a Lorenzo: storia della famiglia che ha reinventato il prosciutto cotto

(Adnkronos) - Con la scomparsa - nell'incidente di elicottero oggi nel Parmense -...

VIDEO | A Bologna un’installazione shock con le protesi di chi ha perso le gambe per le mine

BOLOGNA - Un'opera d'impatto, realizzata con le protesi di chi ha dovuto subire la...

Trump e Gaza trasformata in Riviera, il sogno del presidente immobiliarista

(Adnkronos) - La dichiarata volontà di prendere il controllo di una Gaza svuotata...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

VIDEO | Turismo, Ryanair: “Cresce chi toglie la tassa addizionale”

di Alessandro Pisanò BRUXELLES - "Non è un segreto che le regioni che hanno rimosso...

Rovagnati, da Paolo a Lorenzo: storia della famiglia che ha reinventato il prosciutto cotto

(Adnkronos) - Con la scomparsa - nell'incidente di elicottero oggi nel Parmense -...

VIDEO | A Bologna un’installazione shock con le protesi di chi ha perso le gambe per le mine

BOLOGNA - Un'opera d'impatto, realizzata con le protesi di chi ha dovuto subire la...