(Fonte: Ilmeteo.it)
ROMA – Alta pressione in lento declino. Giornata stabile con cielo sereno o al massimo poco nuvoloso; da segnalare la possibilità di foschie o nebbie sulla Pianura Padana, sia al mattino sia alla sera. Nel pomeriggio peggiora sulle Isole Maggiori con nubi compatte e alcune precipitazioni, perlopiù modeste. I venti soffieranno debolmente da direzioni diverse, i mari saranno poco mossi o anche calmi.
NORD
Alta pressione ancora presente, pertanto la giornata sarà contraddistinta da un tempo stabile. Al mattino ci saranno nebbie sulle pianure occidentali e poi nubi irregolari, sul resto delle regioni e settori invece il cielo si presenterà in prevalenza sereno o con rare nubi. I venti soffieranno debolmente dai quadranti nordorientali, mentre i mari saranno generalmente calmi.
Temperature: Valori massimi attesi tra gli 8-10°C della pianura e i 13-15°C delle vallate alpine.
CENTRO e SARDEGNA
Dominio ancora dell’anticiclone, anche se in indebolimento. In questa giornata, rispetto alle precedenti, si noterà una nuvolosità più diffusa che localmente potrà risultare anche compatta. Non sono attese precipitazioni, se non qualcuna debole in arrivo sulla Sardegna meridionale nel corso del pomeriggio. I venti soffieranno debolmente dai quadranti nordorientali, mari calmi.
Temperature: Valori massimi compresi tra gli 8°C di Campobasso e i 14-15°C di Roma, Firenze e Cagliari.
SUD e SICILIA
La pressione inizia a diminuire sulle nostre regioni. La giornata sarà contraddistinta da condizioni prevalenti di bel tempo e asciutto, ma il cielo si potrà vedere nuvoloso o anche molto nuvoloso. Sulla Sicilia la nuvolosità diventerà via via più compatta a partire dal pomeriggio quando giungeranno anche alcune deboli precipitazioni sui settori più meridionali. Venti deboli, mari mossi.
Temperature: Valori massimi attesi tra i 7°C di Potenza e i 13-14-16°C di Bari, Napoli e Palermo.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it