JOVANOTTI RACCONTA ‘IL CORPO UMANO’ ALLA GALLERIA BORGHESE A ROMALa Galleria Borghese, a Roma, protagonista dell’ultimo lavoro di Jovanotti. Lorenzo Cherubini, in arte Jovanotti, sceglie il museo romano, tra i più famosi al mondo, per raccontare ‘Il corpo umano’, il suo ultimo album. “E’ un visual album, ogni canzone è ambientata in una sala della Galleria Borghese di Roma, uno dei luoghi più belli del mondo, che ringrazio per averci concesso di girare nel giorni di chiusura. Ad ogni traccia- spiega Jovanotti- abbiamo associato un’opera presente in una delle stanze del museo. Non si tratta di veri videoclip, ma di suggestioni visive, piccoli fondali che accompagnano le canzoni”.
ART CITY A BOLOGNA RENDE OMAGGIO ALLE PORTE DELLA CITTÀLa tredicesima edizione di Art city Bologna, in programma da giovedì 6 a domenica 16 febbraio, torna a catalizzare l’interesse di cittadini e turisti appassionati di arte contemporanea con un cartellone di eventi sempre più ampio e coinvolgente. Lo Special Program del 2025 rende omaggio a Le Porte della Città, celebrando le dieci Porte storiche di Bologna con altrettante iniziative. A queste si aggiunge un undicesimo progetto che, attraverso una performance in movimento, fa da collante all’intero progetto.
ROBERT WILSON STAR DEL SALONE DEL MOBILE DI MILANORobert Wilson al Salone del Mobile 2025. La nuova edizione, che si svolgerà dall’8 al 13 aprile negli spazi di Fiera Milano Rho, vedrà il ritorno della biennale Euroluce 2025, che quest’anno ospiterà tra le altre cose una due giorni tra tavole rotonde, workshop e conferenze con ospiti internazionali. Primo tra i celebri ospiti-curatori a svelare il suo progetto è Robert Wilson – artista a tutto campo celebre per saper integrare in modo anticonvenzionale la luce a diverse forme artistiche – che torna a realizzare una nuova ‘visione’ dal titolo ‘Mother’ che vedrà protagonista la Pietà Rondanini a cui Michelangelo lavorò fino alla fine dei suoi giorni, quasi novantenne.
A TORINO IN MOSTRA ‘LA CERAMICA DEI GRANDI MAESTRI’Si chiama ‘Forma e Colore, da Picasso a Warhol. La Ceramica dei Grandi Maestri’ la mostra che si aprirà il 15 febbraio alla Galleria Sottana di Torino. L’esposizione raccoglie le opere di alcuni dei più importanti protagonisti della scena artistica internazionale che si sono cimentati nell’uso della ceramica, della terracotta e della porcellana. In mostra ci saranno oltre 100 opere realizzate da circa 70 artisti, tra i quali Picasso, Joan Mirò, Andy Warhol, Salvador Dalì, Marina Abramovic, Alighiero Boetti, Maurizio Cattelan e molti altri, in un percorso che va dall’Europa agli Stati Uniti, dall’Asia all’Africa.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it