8.5 C
Roma

FOTO | All’Artefiera di Bologna la svastica a colori e una parete di insulti per “dissacrare il male”


BOLOGNA – C’è una parete bianca di rettangoli colorati e ripieni degli insulti in voga oggi, tra social e sessismo (“Falsa”, “Troia”, “Pigro”, “Arpia”, “Sporcaccione”). C’è una falce e martello che si chiede di nuovo “Che fare?, sempre tra letteratura e rivoluzione, mentre un altro quadro fuori, ispirato a Mario Schifano, sembra rispondere “No”, nel senso di niente. Ma soprattutto c’è una grande croce uncinata, coloratissima, che fatalmente cattura il pubblico presente oggi in anteprima. Sono alcune delle opere che svettano alla 48esima edizione di Artefiera (dal 7 al 9 febbraio a Bologna), aperta questa mattina solo per addetti ai lavori in vista dell’inaugurazione ufficiale, per iniziativa di un’alleanza speciale tra due storiche gallerie italiane, tra le 176 presenti quest’anno in fiera: la Niccoli di Parma e la Giraldi di Livorno.

L’una a fianco dell’altra, propongono insieme (stand B/40 del padiglione 26) “opere forti e dissacranti, alla base di una provocazione costante”, spiegano in particolare dalla galleria parmigiana. Firmano le opere in questione due noti artisti, CCH e Nicus Lucà, livornese e torinese.La svastica colorata orientata in senso opposto a quella più tragicamente famosa, creazione del 2010 che s’intitola “Rivoluzione colorata”, è formata da tappi di bombolette spray usate in serie, con l’intento di denunciare, “dissacrare e ‘sdrammatizzare’ il simbolo” del male per antonomasia, continuano i galleristi presenti allo stand, enfatizzando sulla ricchezza di colori, e di spray, a ‘soffocare’ la croce cattiva. La parete di insulti, invece, sbatte in faccia al visitatore “proprio le brutte parole del linguaggio comune, di oggi”, per mostrare a tutti come facciano male, tutte insieme, e magari si assomiglino pure.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Il testo di ‘Chiamo io chiami tu’ di Gaia a Sanremo 2025

di D. Petrella - G. Gozzi - S. Tognini - D. PetrellaEd. Universal Music...

Il testo di ‘Fango in paradiso’ di Francesca Michielin a Sanremo 2025

di F. Michielin - A. Raina - D.SimonettaEd. Eclectic Music Publishing/Copyright Control Dopo centomila lacrimeLe...

“Re Carlo e Camilla ad aprile a Roma, in Vaticano e a Ravenna”

(Adnkronos) - Re Carlo e Camilla in Italia ad aprile per celebrare il...

Il testo di ‘Dimenticarsi alle 7’ di Elodie a Sanremo 2025

di D. Petrella - D. Simonetta - E. Di Patrizi -D. Petrella - D....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Il testo di ‘Chiamo io chiami tu’ di Gaia a Sanremo 2025

di D. Petrella - G. Gozzi - S. Tognini - D. PetrellaEd. Universal Music...

Il testo di ‘Fango in paradiso’ di Francesca Michielin a Sanremo 2025

di F. Michielin - A. Raina - D.SimonettaEd. Eclectic Music Publishing/Copyright Control Dopo centomila lacrimeLe...

“Re Carlo e Camilla ad aprile a Roma, in Vaticano e a Ravenna”

(Adnkronos) - Re Carlo e Camilla in Italia ad aprile per celebrare il...