ROMA – Bresh sarà per la prima volta in gara alla 75esima edizione del Festival di Sanremo con il brano “La tana del granchio”.
Con 24 certificazioni platino e 11 oro, Bresh, nome d’arte di Andrea Brasi, è uno dei cantautori della scena urban più apprezzato degli ultimi anni. Bresh proviene dall’immaginario collettivo della Drilliguria, wave genovese caratterizzata da flow continuo e testi di ispirazione cantautorale, e in questo genere si distingue per la sua scrittura semplice e diretta.
LA TANA DEL GRANCHIO
di A. E. Brasi – L. Ghiazzi – L. Di Blasi – G. De LauriEd. Universal Music Publishing Ricordi/Solo Music Publishing/Dibla Music/Ready Player One/Carosello Edizioni Musicali
Nella tana del granchio c’è una canzoneHo posato i miei vestiti al soleTi ho vista piangere dietro alle mie paroleMa non sapevo cos’altro dire di teOra che siamo soli mi puoi pure parlareGuardati intorno non c’è nessunoNon far così non mi giudicareHo una parola sbagliata per ogni fraseSono soltanto un uomo e non ci so fareE anche se tu non lo vuoi sapereSappi però che alla fine ti voglio beneSono una madre che si sgolaUna testa che gira ancoraUna chitarra che non suonaUna borsa piena di buchiSe capisci che non ti amoSei una sirena che non nuotaCosa puoi direFammi solo sapere quando vuoi guarireDall’espressione hai qualcosa da dire per meMa lo sento non mi dai due lireUn sacchetto di plasticaTiene i nostri due costumi bagnatiCe li siamo dimenticatiNella macchina che è rimasta sotto al sole per tutta l’estateAd ottobre li ho ritrovatiLascio la via per teOra che non è più un sìCamera mia non è una metropoliChe incubo stare ad aspettare in un monolocaleSei fuori a carnevaleSono una madre che si sgolaUna testa che gira ancoraUna chitarra che non suonaUna borsa piena di buchiSe capisci che non ti amoSei una sirena che non nuotaCosa puoi direFammi solo sapere quando vuoi guarireDall’espressione hai qualcosa da dire per meMa lo sento non mi dai due lireSe il mare si è salatoÈ perché un marinaio ci ha pianto sopraSe han fatto il calendarioÈ perché ti vorrei fare santa oraSenti che forte il ventoVento che non si posaCosa puoi direFammi solo sapere quando vuoi guarireDall’espressione hai qualcosa da dire per meMa lo sento non mi dai due lireHo bisogno solo di riuscire a convincere teNon solo teHo bisogno solo di riuscire a convincere teMa lo sento non mi dai due lire
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it