8.5 C
Roma

A Biassono 3 giorni di lutto cittadino per la morte di Lorenzo Rovagnati


MILANO – Un intero paese si stringe al dolore della famiglia Rovagnati. La Giunta del Comune di Biassono (Monza e Brianza), dove ha sede il principale stabilimento della Rovagnati con 300 dipendenti, ha proclamato il lutto cittadino per la prematura scomparsa di Lorenzo Rovagnati in un incidente in elicottero, avvenuta mercoledì sera a Noceto in provincia di Parma.

Da oggi e fino a tutta la giornata dell’8 febbraio, in cui si svolgeranno i funerali, è disposta l’esposizione delle bandiere a mezz’asta e sono state annullate le manifestazioni pubbliche già programmate. Inoltre, come riporta il sito del Comune, “la Giunta invita i cittadini, le organizzazioni sociali, culturali, sportive e imprenditoriali ad esprimere, in forme autonomamente stabilite, il commosso saluto a Lorenzo Rovagnati nonché la vicinanza alla sua famiglia”. E “i titolari di attività produttive e commerciali nonché i pubblici esercizi presenti sul territorio ad effettuare la temporanea chiusura delle attività o ad abbassare le saracinesche durante la celebrazione delle esequie”.

IL SINDACO: “UN TRISTE GIORNO PER BIASSONO, COMMOSSO E INCREDULO”

“Un triste giorno per Biassono”, commenta il sindaco Luciano Casiraghi, che rimarca il “forte legame non solo a livello produttivo ed economico ma anche affettivo, culturale, sportivo e sociale” esistente da oltre ottant’anni tra l’azienda e il territorio. “Lorenzo Rovagnati è stato un giovane buono, onesto e operoso, amato e stimato da tutti coloro che lo conoscevano in azienda e non solo. La sua perdita è difficile da accettare per tutti noi, un giovane che aveva davanti a sé ancora un grande futuro, come padre e come imprenditore, purtroppo la vita ha riservato qualcosa di terribile per lui”, aggiunge il primo cittadino. “Sono profondamente commosso e incredulo per quanto accaduto. Intendo indire il lutto cittadino e porgo le più sentite condoglianze a tutta la famiglia e alla sua amata moglie a nome di tutta l’amministrazione comunale e della Giunta”, conclude Casiraghi.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Bollette, bonus sociale luce e gas: ecco per chi e come risparmiare anche senza requisiti

(Adnkronos) - Il 2025 è iniziato con un’ottima notizia per tutti i cittadini...

Il buongiorno e l’oroscopo del 7 Febbraio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Anna Caponero che oggi festeggia il suo compleanno....

Tarquinia, all’istituto Cardarelli concessi i terreni per altri 15 anni

TARQUINIA - All’istituto Vincenzo Cardarelli concessi i terreni per altri quindici anni. Grande soddisfazione...

Faperdue: «Un comitato per Rosa»

«Riaprire la causa di santità per la nostra Rosa mediante il lavoro di un...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Bollette, bonus sociale luce e gas: ecco per chi e come risparmiare anche senza requisiti

(Adnkronos) - Il 2025 è iniziato con un’ottima notizia per tutti i cittadini...

Il buongiorno e l’oroscopo del 7 Febbraio 2025

Il buongiorno ai lettori lo porge Anna Caponero che oggi festeggia il suo compleanno....

Faperdue: «Un comitato per Rosa»

«Riaprire la causa di santità per la nostra Rosa mediante il lavoro di un...