11.5 C
Roma

Etna, nuova colata lavica. Ingv: “Modesta attività esplosiva”

(Adnkronos) –
Nuova colata lavica nel pomeriggio di oggi, sabato 8 febbraio, sull’Etna a una quota stimata di 3000 metri sul livello del mare tra la base del cratere Bocca Nuova e quella del cratere di Sud-est. A quanto fa sapere l’Istituto nazionale di Geofisica e Vulcanologia, Osservatorio Etneo, che ha analizzato le immagini delle telecamere di sorveglianza e si è avvalso delle osservazioni di personale in campo, da questo pomeriggio “è in corso una piccola attività effusiva alla base meridionale del cratere Bocca Nuova” del vulcano catanese.  

“Il flusso lavico – spiega l’Istituto in una nota – si espande in direzione di Monte Frumento Supino. Questa attività è stata preceduta dal 6 febbraio da una modesta ed episodica attività esplosiva dal Cratere di Sud-Est. Dal punto di vista sismico, l’ampiezza media del tremore vulcanico si mantiene con modeste oscillazioni all’interno dell’intervallo dei valori medi. Le localizzazioni del centroide delle sorgenti del tremore risultano ubicate in corrispondenza del Cratere di Sud-Est ad una elevazione compresa tra 2800 e 3000 m sopra il livello del mare. L’attività infrasonica allo stato attuale risulta essere quasi del tutto assente, mentre per i giorni precedenti ad oggi si segnala una modesta attività infrasonica prodotta dal Cratere di Sud-Est. Per quanto riguarda il monitoraggio delle deformazioni la rete GNSS non registra variazioni significative, mentre nelle ultime ore la rete clinometrica registra una variazione molto modesta (decimi di microradiante) solo alla stazione sommitale di Cratere del Piano (ECP)”. 

ULTIME NOTIZIE

Carnevale, due date per fare festa

ALLUMIERE - Grazie alla bella e proficua sinergia fra la giunta Landi, la Pro...

“Raccontiamoci una storia”, un progetto per le scuole

ALLUMIERE - Si è conclusa nei giorni scorsi ad Allumiere la prima parte del...

Tolfa commemora i martiri delle Foibe

TOLFA - Tolfa onora anche quest'anno la "Giornata del Ricordo dei Martiri delle Foibe"....

Strade come groviera: è protesta ad Allumiere

ALLUMIERE - Ad Allumiere i consiglieri comunali di opposizione del Partito Democratico, Nicol Frezza...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

“Raccontiamoci una storia”, un progetto per le scuole

ALLUMIERE - Si è conclusa nei giorni scorsi ad Allumiere la prima parte del...

Carnevale, due date per fare festa

ALLUMIERE - Grazie alla bella e proficua sinergia fra la giunta Landi, la Pro...

Tolfa commemora i martiri delle Foibe

TOLFA - Tolfa onora anche quest'anno la "Giornata del Ricordo dei Martiri delle Foibe"....