10 C
Roma

Sanremo 2025, Olly chi è: il successo improvviso, il sogno da bambino e la visione sull’amore

(Adnkronos) –
Olly è uno dei protagonisti del Festival di Sanremo 2025. Il titolo del brano che l’artista porterà sul palco del Teatro Ariston è ‘Balorda nostalgia’. L’artista torna in gara alla kermesse canora per la seconda volta. 

È uno dei volti più giovani di questa edizione. Classe 2001, Federico Olivieri, in arte Olly è nato a Genova il 5 maggio, da papà avvocato e mamma magistrato. Da adolescente si iscrive al conservatorio e nel 2014, all’età di 15 anni, scrive il suo primo testo.  

Mentre cerca di farsi strada nel mondo della musica grazie alle collaborazioni e ai primi brani diffusi sui social network e sulle piattaforme streaming (anche reinterpretazioni, come ‘La notte’ di Arisa), nel 2022 arriva la svolta: pubblica il singolo ‘Un’altra volta’ e diventa virale su TikTok superando i 5 milioni di stream su Spotify.  

A fine anno viene selezionato tra i primi otto finalisti di Sanremo Giovani da Amadeus con il brano ‘L’anima balla’, dove guadagna il passaggio alla categoria Big. Partecipa così alla 73° edizione del Festival di Sanremo con il brano ‘Polvere’, un successo per numero di ascolti. Nella quarta serata, dedicata ai duetti, il cantante genovese ha scelto di esibirsi con Lorella Cuccarini, portando una cover de ‘La notte vola’. Tra le sue ultime collaborazioni c’è quella con Angelina Mango, con il brano ‘Per due come noi’ e con Emma Marrone con la hit estiva ‘Ho voglia di te’. 

Da piccolo sognava di fare l’attore, ma anche il rugbista, uno sport che ha svolto per 12 anni. Ma sicuramente non avrebbe mai voluto fare un lavoro d’ufficio: “Vengo da una famiglia di lavoratori che si alzano alle otto della mattina e che tornano a casa alle otto di sera, ho sempre visto il loro sacrificio, ma quello che faccio io non lo è”, ha ammesso a Vanity Fair. 

Si definisce molto legato alla sua città natale, Genova: “La mia città, a livello artistico, dà tantissimo, ogni angolo e ogni vicolo ha qualcosa da raccontare – racconta sempre a Vanity Fair – ed è per questo che mi impegno a creare un domani qualcosa che possa essere utile alla mia città”. 

Una domanda che gli fanno spesso? L’altezza! Che dalle inquadrature in televisione non passa mai inosservata. Olly è alto 1,95 metri.  

Sulla sua situazione sentimentale, invece, Olly mantiene un certo riserbo: “È un fatto privato, mi piace far parlare la mia musica»”, dice Olly. Ma sull’amore, quello che si ritrova anche nei piccoli gesti, il giovane cantante ha detto: “Trovo che l’amore sia un po’ ovunque ma, per come sono andate le cose nella mia vita, ho avuto fasi in cui sono stato meno innamorato di come avrei voluto essere. Adesso sto aspettando di trovare un momento in cui possa riuscire a dare amore”. 

Balorda nostalgia, brano che ha la firma di Olly, racconta di un amore finito: “Ne sento in qualche modo la mancanza, con la consapevolezza degli inevitabili aspetti negativi che hanno fatto finire la relazione. Mi rimane una nostalgia molto forte”. 

Magari non sarà 

Nemmeno questa sera 

La sera giusta per tornare insieme 

Tornare a stare insieme 

Magari non sarà 

Nemmeno questa sera 

Me l’ha detto la signora, là affacciata al quarto piano 

Con la sigaretta in bocca, 

Mentre stendeva il suo bucato 

Io le ho risposto che 

Vorrei 

Vorrei 

Vorrei 

Vorrei 

Vorrei 

Vorrei 

Tornare a quando 

Ci bastava 

Ridere, piangere, fare l’amore 

E poi stare in silenzio per ore 

Fino ad addormentarci sul divano 

Con il telecomando in mano 

Non so più come fare senza te 

Te che mi fai, vivere e dimenticare, 

Tu che mentre cucini ti metti a cantare 

E tu chiamala se vuoi la fine 

Ma come te lo devo dire 

Sta vita non è vita senza te 

Ma sai che questa sera 

Balorda nostalgia 

Mi accendo la tv 

Solo per farmi compagnia 

Che bella tiritera… 

Beh insomma 

Ti sembra la maniera 

Che vai e mi lasci qua 

Ti cerco ancora in casa quando mi prude la schiena 

E metto ancora un piatto in più quando apparecchio a cena 

So soltanto che vorrei, 

Vorrei 

Vorrei 

Vorrei 

Sì vorrei 

Vorrei 

Tornare a quando 

Ci bastava 

Ridere, piangere, fare l’amore 

E poi stare in silenzio per ore 

Fino ad addormentarci sul divano 

Con il telecomando in mano 

Non so più come fare senza te 

Te che mi fai, vivere e dimenticare, 

Tu che mentre cucini ti metti a cantare 

E tu chiamala se vuoi la fine 

Ma come te lo devo dire 

Sta vita non è vita senza te 

Ma chissà perché 

Oh, sta vita non è vita senza te 

Magari non sarà 

Magari è già finita 

Però ti voglio bene 

Ed è stata tutta vita 

ULTIME NOTIZIE

Sanremo, nella top 5 Giorgia, Cristicchi, Brunori, Corsi e Lauro

SANREMO (ITALPRESS) – Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro si aggiudicano...

Mbangula stende il Psv Eindhoven: la Juventus vince 2-1 l’andata dei playoff

La strada per il G8 d’Europa è tracciata, ma non in discesa. Nel primo...

Daniele Orieti ambasciatore della cucina italiana e del territorio di Allumiere

ALLUMIERE - Il bravissimo chef de "Le Cantine del Cardinale, Daniele Orieti, protagonista dell’inaugurazione...

Medico in pensione, ci sono Mocci e Annibali

ALLUMIERE - Importante avviso ai residenti di Allumiere, in particolare per i pazienti finora...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sanremo, nella top 5 Giorgia, Cristicchi, Brunori, Corsi e Lauro

SANREMO (ITALPRESS) – Brunori Sas, Giorgia, Lucio Corsi, Simone Cristicchi, Achille Lauro si aggiudicano...

Daniele Orieti ambasciatore della cucina italiana e del territorio di Allumiere

ALLUMIERE - Il bravissimo chef de "Le Cantine del Cardinale, Daniele Orieti, protagonista dell’inaugurazione...

Mbangula stende il Psv Eindhoven: la Juventus vince 2-1 l’andata dei playoff

La strada per il G8 d’Europa è tracciata, ma non in discesa. Nel primo...