15.5 C
Roma

Lucca, dodici indagati per scommesse sportive illegali


LUCCA (ITALPRESS) – La Procura della Repubblica di Firenze, nell’ambito di un’indagine condotta da militari del Comando Provinciale della Guardia di Finanza di Lucca a contrasto del gioco illegale e della raccolta abusiva di scommesse su eventi sportivi e ippici, ha eseguito un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Firenze, per beni immobili, quote societarie, saldi attivi di conti correnti bancari, denaro contante, criptovalute, fino a concorrenza di 6 milioni di euro. Il provvedimento cautelare reale riguarda 5 persone e si basa sugli accertamenti eseguiti dai militari del Gruppo della Guardia di Finanza di Viareggio che, in sede di esecuzione, si sono avvalsi della collaborazione degli specialisti del Nucleo Speciale Tutela Privacy e Frodi Tecnologiche.
Risultano 12 le persone indagate per i quali è stato emesso dalla Procura della Repubblica di Firenze apposito avviso di conclusione delle indagini preliminari e 2 le persone giuridiche coinvolte. E’ stato accertato come il sodalizio criminoso si sia avvalso della collaborazione di oltre 100 agenzie di scommesse sparse sul territorio nazionale (Toscana, Emilia Romagna, Lombardia, Lazio, Campania, Sicilia). Individuati oltre 1.000 conti di gioco, la maggior parte dei quali intestati a soggetti terzi e movimentati dagli indagati nei vari bookmaker, con l’effettuazione di un volume di gioco (cosidetto “bettato”), anche superiore al milione di euro mensili per un ammontare pari ad oltre 50.000.000 di euro.
Individuayi oltre 1.500.000 messaggi e quasi 850.000 files immagine, attraverso i quali veniva confermata e acclarata ampiamente l’ipotesi investigativa di abusiva intermediazione di raccolta di scommesse sportive, nonché di mancato assolvimento di tutti gli obblighi antiriciclaggio.

gsl/pc/

ULTIME NOTIZIE

Sciopero a Roma 13 febbraio 2025, linee bus Atac a rischio: quali sono

(Adnkronos) - Quattro ore di sciopero a Roma, domani giovedì 13 febbraio 2025,...

In calo le superfici agricole coltivate a ortofrutta

ROMA (ITALPRESS) - Calano le superfici coltivate a ortofrutta. Negli ultimi 5 anni,...

Allerta della Polizia di Stato: Attenzione ai falsi SMS da “UniCredit”

ROMA - #Attentialletruffe: La Polizia di Stato ha recentemente pubblicato un tweet per avvisare...

Umbria, la Regione aderirà al manifesto per bandire i PFAS

Inquinamento da PFAS, l’Assemblea legislativa dell’Umbria approva la richiesta di adesione al manifesto #banpfas....

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sciopero a Roma 13 febbraio 2025, linee bus Atac a rischio: quali sono

(Adnkronos) - Quattro ore di sciopero a Roma, domani giovedì 13 febbraio 2025,...

In calo le superfici agricole coltivate a ortofrutta

ROMA (ITALPRESS) - Calano le superfici coltivate a ortofrutta. Negli ultimi 5 anni,...

Allerta della Polizia di Stato: Attenzione ai falsi SMS da “UniCredit”

ROMA - #Attentialletruffe: La Polizia di Stato ha recentemente pubblicato un tweet per avvisare...