14.4 C
Roma

Cisl, Daniela Fumarola nuova segretaria generale: “No a ‘tuffi nel passato’, sì all’equità”


ROMA – Daniela Fumarola, pugliese, classe 1966, è la nuova segretaria generale della Cisl. L’ha eletta il Consiglio Generale Confederale del sindacato di via Po, riunito a Roma, dopo aver ratificato le dimissioni del segretario generale Luigi Sbarra per raggiunti limiti di età. I voti favorevoli sono stati 188 su 191 presenti, nessun voto contrario.

FUMAROLA: “JOBS ACT? TUFFO NEL PASSATO DEVASTANTE”

“La vera sfida di oggi sta nel lavorare insieme per un nuovo Statuto della persona nel mercato del lavoro. Non è mettendo le lancette indietro di dieci anni che possiamo rispondere a problemi nuovi. Chi vede nel jobs act la madre di tutti i mali, svegliandosi dopo due lustri di letargo, sa bene di non raccontarla giusta”. Lo dice la neosegretaria della Cisl, Daniela Fumarola. osservando che “non è con l’invasione legislativa nelle materie lavoristiche che si risolvono i problemi. Rischiamo invece di fare un tuffo nel passato devastante”.Anche sulla rappresentanza Fumarola stoppa la Cgil: “Chi va dicendo ancora in questi giorni che la legge che serve al Paese è quella sulla rappresentanza, mortifica la contrattazione e si pone in una posizione di retroguardia, preoccupante e divisiva. Salario, orario, organizzazione del lavoro, deroghe, smart working, flessibilità, rappresentanza sono tutti elementi propri delle relazioni industriali, che richiedono dinamismo e adattabilità, che devono essere negoziati e ritagliati sulle specificità di ogni settore, di ogni sito produttivo”.

FUMAROLA: “NO A PACE FISCALE E ROTTAMAZIONE, SERVE EQUITÀ”

“Altro che pace fiscale: il paese ha bisogno di equità fiscale. Più che di rottamazione delle cartelle si emettano più cartelle: pagare meno, pagare tutti”. Lo dice la neo segretaria generale della Cisl Daniela Fumarola.

CHI È DANIELA FUMAROLA

Daniela Fumarola, la nuova segretaria generale della Cisl eletta oggi, è la prima donna del Sud ad arrivare al vertice di una sindacato. Le precedenti leader al femminile sono state, nella stessa Cisl, Annamaria Furlan, genovese, e Susanna Camusso, la prima segretaria donna della Cgil, milanese.Fumarola è nata a Taranto nel 1966. Laureata in Scienze Sociologiche alla Cattolica di Milano, ha iniziato la sua esperienza sindacale nel 1987 nella Fisba, la Federazione degli operai agricoli, poi confluita nella Fai, sostenendo e promuovendo il lavoro dei braccianti nelle Leghe comunali. Nel 1993 è entrata nella Segreteria della Fisba di Taranto e nel 2002 è stata eletta Segretaria Generale della Fai territoriale, assumendo anche per la Federazione Nazionale la responsabilità del Coordinamento Donne.Nel 2009 ha assunto la carica di Segretaria Generale della Cisl di Taranto, poi divenuta Taranto-Brindisi, restando in tale carica fino al 2015, quando è stata chiamata ai vertici regionali della Usr Cisl Puglia-Basilicata, dove è stata eletta nel 2016 Segretaria Generale.Nel luglio 2020 l’ingresso a Roma nella Segreteria Confederale Nazionale della Cisl con il ruolo di Segretaria Organizzativa. Dopo due anni, il 19 dicembre 2023, Fumarola è stata eletta all’unanimità Segretaria Generale Aggiunta, conservando anche la delega del Dipartimento Organizzativo. Tra le battaglie più significative della sua carriera sindacale quella per l’emersione del lavoro irregolare e i Patti territoriali in agricoltura, la riqualificazione ambientale dell’area dell’ex Ilva, la costruzione del Gasdotto Trans Adriatico, i patti territoriali in Puglia, Basilicata, per la città metropolitana di Bari e Taranto, le tante iniziative a favore del lavoro dei giovani, la formazione, la conciliazione lavoro-famiglia, la tutela della maternità e l’occupazione stabile, il sostegno ai pensionati ed alla non autosufficienza, l’accoglienza e l’inclusione dei lavoratori immigrati.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it

ULTIME NOTIZIE

Sanremo, Francesco Gabbani alla Dire: “La mia è una canzone per tutti, non generazionale ma universale”

A cura di Viviana Astazi ROMA - Un inno alla vita e a non arrendersi,...

Tacchi, stress e cali di peso: gambe a rischio a Sanremo, cosa dice l’ortopedico

(Adnkronos) - Dopo i casi di Francesca Michielin e di Kekko dei Modà,...

Sanremo, Lucio Corsi in sala stampa suona brano inedito

SANREMO (ITALPRESS) - Esibizione a sorpresa di Lucio Corsi nella sala stampa...

Truffa del falso Crosetto, recuperati i soldi di Massimo Moratti

(Adnkronos) - La procura di Milano ha recuperato i soldi - quasi 980...

Continua a leggere su radioroma.it

NOTIZIE CORRELATE

Sanremo, Francesco Gabbani alla Dire: “La mia è una canzone per tutti, non generazionale ma universale”

A cura di Viviana Astazi ROMA - Un inno alla vita e a non arrendersi,...

Tacchi, stress e cali di peso: gambe a rischio a Sanremo, cosa dice l’ortopedico

(Adnkronos) - Dopo i casi di Francesca Michielin e di Kekko dei Modà,...

Sanremo, Lucio Corsi in sala stampa suona brano inedito

SANREMO (ITALPRESS) - Esibizione a sorpresa di Lucio Corsi nella sala stampa...