ROMA – Un momento di pura magia ha illuminato il palco dell’Ariston durante la seconda serata del Festival di Sanremo 2025. Alessandro Gervasi, bambino prodigio di soli sei anni, si è esibito al pianoforte suonando Champagne, il celebre brano di Peppino di Capri. Il pubblico ha seguito con emozione l’intera performance, culminata in un lungo applauso.
Il giovane talento siciliano, originario di Buseto Palizzolo, in provincia di Trapani, è stato accolto sul palco dal conduttore Carlo Conti. Il giovanissimo talento è stato scelto per interpretare il giovane Peppino di Capri nella fiction Rai Champagne, in onda a marzo.
Vestito in un elegante completo scuro, il piccolo pianista ha affrontato l’emozione con una sicurezza sorprendente.
Al termine dell’esibizione, Alessandro ha ricevuto una standing ovation e il sorriso orgoglioso di Carlo Conti.
Chi è Alessandro Gervasi, il bambino prodigio del pianoforte
Alessandro Gervasi è un piccolo fenomeno musicale. Nato il 23 novembre 2018, ha mostrato un talento precoce per il pianoforte fin dai primi anni di vita. A soli tre anni, dopo aver ricevuto in regalo una tastiera giocattolo, ha sorpreso la famiglia suonando l’Inno di Mameli a orecchio, dimostrando di possedere l’orecchio assoluto, una dote rara che gli permette di riconoscere e riprodurre le note senza alcun riferimento esterno.
Da quel momento, il suo percorso musicale è stato una continua ascesa. Nel 2024 ha vinto un concorso internazionale di pianoforte e ha duettato con Pietro Adragna, campione mondiale di fisarmonica, durante il Festival Internazionale della Fisarmonica. Questa esibizione ha attirato l’attenzione della regista Cinzia TH Torrini, che lo ha scelto per il ruolo del piccolo Peppino di Capri nella fiction Rai.
Le notizie del sito Dire sono utilizzabili e riproducibili, a condizione di citare espressamente la fonte Agenzia DIRE e l’indirizzo https://www.dire.it